La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO ATTI.CO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO ATTI.CO."— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO ATTI.CO

2 OBIETTIVO DEL R.T.I. FORNIRE UN SISTEMA EFFICIENTE ED INTEGRATO CON LE PIATTAFORME ATTUALMENTE IN USO

3 COMPONENTI APPLICATIVE
ATTI.CO Struttura organizzativa Proposte contabili Liquidazioni amministrative Sistema di pianificazione Gestione incarichi Contabilità analitica Albo Pretorio Trasparenza amministrativa Sistema di gestione documentale

4 PIATTAFORME STRUTTURALI
ATTI.CO Sistema di identificazione Sistema di conservazione DAX Data Base PostgreSQL Strumenti open di office automation Sistema di gestione documentale Sistema di work flow Sistema firma digitale remota

5 SVILUPPI E INTERFACCE Alfresco Activiti Mugnone

6 Integrazione con Activiti
Activiti: Soluzione BPM (Business Process Managment) Open Source adatta alla gestione di processi enterprise che richiedono l’intervento asincrono di più attori

7 Integrazione con Activiti
Activiti: mette a disposizione: un engine BPM per l’esecuzione degli iter un designer BPMN2 per il disegno degli iter e delle logiche di navigazione

8 Integrazione con Activiti
Nel progetto Atti.co, Activiti ha in carico: censimento degli attori/ruoli definizione delle macro-attività o task disegno di alto livello dei flussi logiche di integrazione con sistemi esterni, es: l’invocazione di un WebService, invio di una notifica, ecc.

9 Integrazione con Activiti
Il modulo applicativo Atti.co ha in carico: Definizione di dettaglio delle micro-fasi di un iter La definizione degli stati: azioni ammesse, campi modificabili/bloccati La business-logic di a ciascuna fase; es: firma di un documento, pubblicazione, trasformazione in PDF, … Controllo delle azioni ammesse ai singoli utenti Controllo sull’esecuzione dell’iter

10 Integrazione con Activiti
Come funziona l’integrazione con activiti: l’attivazione di un nuovo iter (es: Creazione di una nuova determina) in Atti.co produce una chiamata su Activiti che istanzia il processo e ne restituisce l’ID ogni evento di Atti.co (es: click sul bottone “Firma”) viene notificato a Activiti che aggiorna l’avanzamento del processo e restituisce un ACK

11 Integrazione con Activiti
Con questo modello di integrazione, Activiti contiene in tempo reale: lo stato d’avanzamento di tutte le istanze di ciascun processo lo storico con il dettaglio di tutti i task eseguiti

12 Integrazione con Activiti
È possibile interrogare il repository di Activiti per generare statistiche sui: numerosità degli iter conclusi suddivisi per unità/settore/ecc. tempi medi di percorrenza individuazione delle fasi critiche/lente, ecc.

13 Struttura Organizzativa - Mugnone
La soluzione in offerta prevede fin dall’inizio l’integrazione con la SOA (Struttura organizzativa gestita dal componente SO4 di ADS).

14 Struttura Organizzativa - Mugnone
L’evoluzione di questo componente (Mugnone) deve seguire alcune linee giuda: essere basato su componenti open-source => no oracle favorire la centralizzazione => unica istanza! avere strumenti semplici per l’integrazione con applicazioni esterne garantire le funzionalità del componente SOA esistente aggiungere le funzionalità di utilità dell’Ente, es: rubrica telefonica

15 Struttura Organizzativa - Mugnone
Per favorire l’integrazione con applicazioni esterne si propongono due soluzioni: 1) fornire una “servlet” che riceve in Get/Post i criteri di ricerca e propone la navigazione della Struttura Organizzativa. Questa servlet può restituire all’applicazione “chiamante” l’ID del/i nodo/i selezionato dall’utente

16 Struttura Organizzativa - Mugnone
2) fornire una collezione di WebService per la consultazione/modifica degli elementi della SOA: Get Ruoli Componente: dato un id soggetto e una data, restituisce i ruoli applicativi che costituiscono la profilazione dell’utente in tutti i moduli applicativi Get Responsabile: dati id (di soggetto o di unità organizzativa) e una data determina il componente responsabile. Utile ai fini approvazione di iter o workflow Get Responsabili: dati id (di soggetto o di unità organizzativa) e una data determina la catena di componente responsabile ai livelli superiori della struttura. Utile ai fini approvazione di iter o workflow Get Componente Ruolo: dati id (di soggetto o di unità organizzativa), una data e un ruolo determina il componente di livello pari o superiore avente il ruolo. Utile ai fini approvazione di iter o workflow Chk Ruolo Componente: dato id soggetto, ruolo e data verifica l’esistenza del ruolo per il componente Get Struttura: data un id di UO e una data restituisce l’elenco delle UO del ramo di struttura discendente Get Ascendenti: data un id di UO e una data restituisce l’elenco delle UO ascendenti fino alla radice


Scaricare ppt "PROGETTO ATTI.CO."

Presentazioni simili


Annunci Google