La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le donne nel e per il Sindacato

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le donne nel e per il Sindacato"— Transcript della presentazione:

1 Le donne nel e per il Sindacato
Assemblea Nazionale Donne dei Trasporti Le donne nel e per il Sindacato Rappresentanza e rappresentatività nella Fit Roma, 28 marzo 2012

2 Le pari opportunità nella Cisl
Statuto Confederale Art.2 Cap.1: Promuovere politiche di pari opportunità tra uomini e donne nel lavoro e nella società Art.3 Cap. 1: Politica di pari opportunità per uomini e donne per una piena partecipazione alla vita democratica dell’organizzazione con attenzione alla parte sottorappresentata. Equilibrata presenza organizzativa di entrambi i sessi a tutti i livelli e settori

3 Le pari opportunità nella Cisl
Art.27 Cap. XII Il CG nomina su proposta della Segreteria sentito il Coordinamento donne la responsabile del Coord. stesso Art.29 Cap.VIII Il Comitato esecutivo approva lo schema di regolamento congressuale fissando una percentuale minima di candidate da inserire nelle liste per una equilibrata presenza organizzativa di entrambi i sessi

4 Le pari opportunità nella Cisl
CG Principina 2004: regolamenti per elezione delegati al XV Congresso: le Segreterie nazionali di cat. determinano d’accordo con le resp. Coord. Donne la soglia minima di presenza delle donne nelle liste congressuali ai vari livelli; le liste che non rispettano il limite sono nulle; nessuno dei due sessi deve essere rappresentato al di sotto del 30%

5 Le pari opportunità nella Cisl
XV Congresso 2005: dichiarata volontà politica, impegni e regole capaci di garantire una effettiva presenza femminile a tutti i livelli comprese le Segreterie ed un rafforzamento del ruolo dei Coordinamenti donne a ogni livello; CG 2007 Art. 20 : nelle strutture ad ogni livello che contino nella base associativa una percentuale di iscritte pari o superiore al 30%, la composizione delle Segreterie dovrà prevedere almeno una presenza femminile.

6 La FIT Aderisce alla Cisl e si ispira ai principi contenuti nello statuto della stessa Art. 27 Reg.: Il Cg è composto da 145 componenti: dalla Resp del Coord. Donne, ove ne faccia già parte la Segr. Nazionale su indicazione del Coord., nomina un ulteriore rappresentante. La Resp. è eletta dal CG su indicazione del Coord. Costituito: dalle donne componenti il CG; dalle componenti le Segreterie.Regionali; dalle Responsabili dei Coord. Regionali

7 Iscritti 2011 inseriti nella Banca dati Cisl
Tot iscritti: 22.432 Tot iscritti: 27.294 Tot iscritti: Tot iscritti: Dipartimento Organizzativo

8 Rappresentanza e rappresentatività femminile nella Fit Cisl
809 1.000 143 Dipartimento Organizzativo

9 Rappresentanza e rappresentatività femminile nella Fit Cisl
85 191 Dipartimento Organizzativo

10 RSU\RSA\RLS RSU RSA RLS ABRUZZO 3 1 CALABRIA 2 7 EMILIA ROMAGNA 9
3 1 CALABRIA 2 7 EMILIA ROMAGNA 9 FRIULI VENEZIA GIULIA LAZIO 4 8 LIGURIA 15 LOMBARDIA MARCHE PIEMONTE 23 PUGLIA SICILIA 5 TOSCANA VENETO


Scaricare ppt "Le donne nel e per il Sindacato"

Presentazioni simili


Annunci Google