La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

M A L T A Foto personali.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "M A L T A Foto personali."— Transcript della presentazione:

1 M A L T A Foto personali

2

3 M A L T A La capitale è La Valletta nome conferitogli in onore del gran maestro del’ ordine di San Giovanni «Jean Parisot de la Valette» E’ lo stato più piccolo al mondo, si parlano 2 lingue il maltese (ufficiale) e l’inglese ma è molto diffuso l’italiano, sino al 1934 e stata la lingua ufficiale, tutt’ora insegnato nelle scuole. Il maltese è una lingua semitica (siculo-araba), da 1880 gli inglesi tentarono di epurare il lessico italiano dal maltese, perché in quel periodo i maltesi ritenevano l’Italia la loro madre Patria. E’ sempre stata un punto strategico nel Mediterraneo, in vari periodi venne conquistata, nell’ ordine, dai: Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Arabi, Normanni, Aragonesi, Cavalieri di Malta, Francesi ed infine dagli Inglesi. Il 21 Settembre 1964 divenne autonoma e nel 1974 divenne Repubblica di Malta. Nel 2003 con il 53,65% dei voti aderì all’unione Europea. L’ etimologia del nome è molteplice, tra cui «Melite» in Greco significa DOLCE per la moltitudine di api che producevano il miele, dal Fenicio «Melit» che significa MONTAGNA,in Ebraico «Malet» che significa RIFUGIO, RICOVERO, ASILO. La più accreditata è quella Greca assunta dai Romani «Melita» in onore della ninfa Melite, una della Naiadi, figlia di Nereo e Doride, ma no vi è nessuna conferma ufficiale. Nelle carte geografiche Inglesi del 1762 l’isola è compresa nella regione fisica Italiana.

4 Jean Parisot de la Velette

5

6

7 La città fortificata la Vittoriosa

8 Il fossato ed i bastioni

9 S. Caterina dal’ Alessandria

10 A sin. S.Caterina a dx Ns Sig.ra della Vittoria

11 A dx il Parlamento opera di Renzo Piano

12 Le verande applicate nel periodo Arabo, così le donne guardavano senza essere viste

13 Poi mantenute come stile achitettonico

14 Cattedrale di San Giovanni

15

16

17 Nicolas Cotoner prosegui l’opera di suo fratello nella decorazione della Cattedrale

18 Sant’Agata e San Paolo

19 La grotta di San Paolo

20

21 San Paolo

22 La grotta dove visse

23 Piazza Sant’Agostino la chiesa di Santa Rita

24 Santa Maria della cintura

25 Sant’Agostino

26 San Nicola Minore

27 Sant’Antonio Abbate

28 Terminal delle carrozzelle

29 L’entrata nella Medina(Mdina) città Silenziosa

30 Fossato, ora ad uso pubblico

31 Parte interna della porta con i santi protettori
San Paolo San Publio Sant’Agata Parte interna della porta con i santi protettori

32 La cattedrale della Medina dedicata a San Paolo

33

34 Porto canale per natanti da diporto

35 Couvre Porte, l’antica porta della città Vittoriosa

36 Rotonda di Mosta, Santa Maria Assunta

37 La cupola a un diametro di 37 mt, 4a in Europa per grandezza

38 Nell’ultima guerra una bomba forò la cupola e finì nel pavimento senza esplodere

39 Sant’Antonio garden, giardino Presidenziale aperto al pubblico dal 1882

40 Viale d’entrata ed uscita

41 Orologio funzionante

42

43

44

45

46 La residenza del presidente della Repubblica di Malta

47 Il patio con i busti dei Presidenti precedenti

48 M A L T A E’ formata principalmente da tre isole oltre a Malta, Gozo e Comino (tra le due isole), abitate poi Cominotto isolotto disabitato. Nonostante abbia solo poco più di 400mila abitanti per l’esiguo territorio risulta una delle nazioni maggiormente popolata (1318 per Kmq). Soprattutto La Valleta, abitata dalla maggior parte della popolazione con conseguente difficolta per la circolazione veicolare, per la scarsità di parcheggi e strade strette.

49 Musica: Fausto Papetti
Ciao A K I

50 Musica: Fausto Papetti
Ciao A K I


Scaricare ppt "M A L T A Foto personali."

Presentazioni simili


Annunci Google