La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido."— Transcript della presentazione:

1 Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl O2 → Cl H2O 2) L’acido cloridrico reagisce con il ferro dando origine a cloruro ferrico e idrogeno gassoso. Scrivi e bilancia la reazione. Determina poi: - le moli di idrogeno che si ottengono a partire da 12,3 mol di acido cloridrico - le moli di ferro necessarie per ottenere 4,56 mol di tricloruro di ferro 3) Il magnesio, reagisce con l’acido cloridrico liberando idrogeno gassoso con formazione del sale. -Scrivi e bilancia la reazione -Determina poi quanti grammi di idrogeno gassoso si possono ottenere a partire da 70 g di Mg 4) Considera la seguente reazione: CaO HCl → CaCl H2O Bilancia l’equazione di reazione, denomina tutti i reagenti e i prodotti e calcola quanti grammi di CaCl2 si ottengono a partire da 80 g di CaO

2 5) Considera la seguente reazione:
PCl H2O → H3PO HCl Bilancia l’equazione di reazione e calcola quanti grammi di H3PO3 si ottengono a partire da 50 g di PCl3 6) Considera e bilancia la seguente reazione: Al2(CO3) K3PO4 → K2CO AlPO4 Calcola quanti grammi di Al2(CO3)3 devono essere utilizzati per produrre 30 g di K2CO3 Calcola il volume di K3PO4 0,50 M necessario


Scaricare ppt "Esercizi 1) Calcola quante moli di Cl2 sono prodotte da 6 mol di HCl secondo la reazione da bilanciare: HCl + O2 → Cl2 + H2O 2) L’acido."

Presentazioni simili


Annunci Google