La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Riunione con i Referee Settembre 2016

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Riunione con i Referee Settembre 2016"— Transcript della presentazione:

1 Riunione con i Referee Settembre 2016
Alessandro Cardini

2 A. Cardini / INFN Cagliari
La presa dati del 2016 La presa dati 2016 procede in modo eccellente e senza intoppi, abbiamo da poco integrato 1fb-1 Stare dietro all’ottimo funzionamento di LHC (~60% efficienza fino a ICHEP) ha richiesto un notevole impegno umano (operazioni al pit, computing, …). Ma ci sono eccellenti prospettive di fisica! ICHEP 2016 Rapporto sezioni d’urto produzione B e D a 13 e a 7 TeV Più precisa misura di violazione di CP nel charm da singolo decadimento B0KK: osservazione del decadimento più raro di sempre Abbiamo osservato, a fine giugno, altri 4 stati esotici a 4 quark A fine maggio, abbiamo pubblicato la piu’ precisa misura della asimmetria semileptonica Abbiamo pubblicato in tutto 318 paper, e a fine giugno avevamo quasi 60 paper in preparazione Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari

3 A. Cardini / INFN Cagliari
Upgrade Stiamo lavorando a pieno ritmo, sono state raggiunte molte milestones importanti (ex.: sottomissione VeloPix). Globalmente siamo on-track, ma con poca contingenza Online Design completato, testing, la gara è prevista partire entro l’anno Muon produzione MWPC quasi completata Notevoli progressi (chip, boards) RICH Iniziate le consegne dei MAPMT, CLARO OK Molti PRR appena conclusi, gare in partenza UT Verso la definizione di flex e ibridi LHCb Future Upgrade Meeting a Manchester in Aprile Al CERN a luglio e ancora a ottobre Interesse all’interno della coll. italiana Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari

4 A. Cardini / INFN Cagliari
Organizzazione SP/deputy: Guy Wilkinson/Monica Pepe-Altarelli Come sempre importante contributo degli italiani nel management: TB (Technical Board): Passaleva (Upgrade Detector Coordinator), Cardini (muon PL), Baldini (muon PL deputy), Bozzi (Computing Resource Coordinator), Petrolini (RICH upgrade PL deputy), Neri (UT coordinator) Physics & Phys. Perf. Coordination: Vagnoni (Physics Coordination), Fontana (PID, muonID), Anderlini (P&P), Graziani (Heavy ions), Sciascia (PID), Grillo (tracking and alignment, SL), Matteuzzi (exotica), Gallorini (GPU), Cenci (simulation), Rama (fast simulation), Tonelli (statistics) Speakers bureau: Vecchi (chair fino a fine 2016) Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari

5 La collaborazione italiana
Grande impegno per consolidare le percentuali in LHCb: praticamente tutte >=70%, pochi casi ben giustificati al 60% e solo 1 caso al 50% Personale 2017 / 2016 / 2015 Persone 132 / 127 / 123 Ricercatori 114 / 109 / 101 Autori 107 / 97 / 97 FTE 95.8 / 90.4 / 86 MOF-A 78 / 72 / 83 Post-Doc 18 / 14 / n.d. PhD 20 / 22 / 14 Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari

6 Richieste finanziarie per 2017
Richieste in linea con quanto fatto negli anni precedenti Grande sforzo di omogeneizzazione tra le varie sedi; sulle voci come metabolismo, missioni, responsabilità sono stati utilizzati algoritmi Richieste per upgrade in linea con lo spending profile del CTS e con l’evoluzione dei progetti Dettagli a disposizione dei referee da fine luglio 2016 Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari

7 A. Cardini / INFN Cagliari
Conclusione Il rivelatore di LHCb funziona ottimamente e sta sfruttando appieno l’efficienza di LHC Molti paper pubblicati e moltissime analisi in corso di finalizzazione Il lavoro sull’upgrade procede secondo le previsioni La collaborazione italiana è “sana” e continua a crescere Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari LHCb Italia, Cagliari, Aprile 2016

8 A. Cardini / INFN Cagliari
Bologna, 05/09/2016 A. Cardini / INFN Cagliari


Scaricare ppt "Riunione con i Referee Settembre 2016"

Presentazioni simili


Annunci Google