La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lo stato di avanzamento del Leader in Italia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lo stato di avanzamento del Leader in Italia"— Transcript della presentazione:

1 Lo stato di avanzamento del Leader in Italia
Task Force Leader - Videoconferenza Lo stato di avanzamento del Leader in Italia al 31 dicembre 2011 Roma 7 marzo 2012 Dario Cacace Rete Rurale Nazionale – Task Force Leader

2 L’Asse 4: avanzamento La selezione dei Gal
In Italia selezionati 192 GAL (in Liguria alcuni Gal si sono aggregati) In UE selezionati GAL Tempi di selezione (media): 715,4 giorni (dalla Decisione di approvazione del PSR) Min: 397, Max 1.169 1.064,2 giorni (da avvio programmazione: ) Min: 651, Max 1.521 2

3 L’Asse 4: avanzamento L’avanzamento finanziario (dati al 31.12.2011) 3
Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf 3

4 L’Asse 4: avanzamento L’avanzamento finanziario per Misura (dati al ) Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf 4

5 L’Asse 4: avanzamento L’avanzamento finanziario: confronto Leader+ - Asse 4 Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf, Regioni, ReteLeader 5

6 L’Asse 4: avanzamento L’avanzamento finanziario: confronto Leader+ - Asse 4 6

7 L’Asse 4: avanzamento Avanzamento procedurale e finanziario Misura 410
Importo medio delle richieste: euro delle concessioni: euro Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf, Regioni 7

8 L’Asse 4: avanzamento Avanzamento procedurale e finanziario Misura 410
Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf, Regioni 8

9 L’Asse 4: avanzamento Chi fa cosa? Aggiornamento 9

10 L’Asse 4: avanzamento La struttura dei circuiti amministrativi influenza la velocità della spesa della misura 410? Programmato Speso I Gal scelgono i criteri di selezione? I Gal istruiscono le domande di aiuto? Chi istruisce le domande di pagamento? Qual è il livello di prossimità dell’OP? Fonte: Elaborazioni RRN – TF Leader su dati Mipaaf, Regioni 10

11 L’Asse 4: avanzamento Alcuni dati dai questionari. Riflessioni
La definizione delle procedure (manuali) Le regole, le modalità di svolgimento dei compiti amministrativi, sono definite, in genere, con molto ritardo: 14 risposte: in 7 casi sono state definite nel corso del 2011; in 3 casi nell’ultimo trimestre 2010 L’attribuzione delle risorse ai Gal 20 risposte: in alcuni (5) casi le risorse della misura 410 sono attribuite in parte: una riserva di premialità è riservata ai Gal più efficienti. L’ammissibilità delle spese di funzionamento (431) è legata in 5 casi all’avanzamento della spesa del PSL “Competizione” tra approccio Leader e Misure PSR: Esclusività e demarcazione 20 risposte: solo in 6 casi tutte le misure PSR attuate con metodo Leader sono di esclusiva competenza dei Gal. In alcuni casi l’esclusività opera solo per alcune misure. In 8 casi la stessa misura può essere realizzata, nel territorio Leader, anche con bandi emanati dalla Regione. La demarcazione è prevalentemente settoriale (es: microfiliere) o territoriale (aree eleggibili) I sistemi informativi I sistemi informativi destinati a gestire l’asse 4 sono stati rilasciati molto spesso in ritardo: 18 risposte: per la in 2 casi non è ancora rilasciato, in 3 casi è stato rilasciato nel 2011, in 4 casi nel 2010 per la in 2 casi non è ancora rilasciato, in 1 caso è stato rilasciato nel 2012, in 8 casi nel 2011 11

12 Grazie per l’attenzione
12


Scaricare ppt "Lo stato di avanzamento del Leader in Italia"

Presentazioni simili


Annunci Google