La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010"— Transcript della presentazione:

1 Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF 14-17 Dicembre 2010
AAI & AAI Plus Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010

2 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Perché INFN-AAI Plus? Scatole cinesi (!) Visto che non siamo in grado di completare il lavoro per INFN-AAI, ci inventiamo una sua evoluzione, diciamo INFN-AAI Plus che è molto più complessa e che richiede quindi un sacco di risorse in più (così nessuno ci può dire che non siamo capaci a completare INFN-AAI) CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

3 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Perché INFN-AAI Plus? INFN-AAI Authentication and Authorization Infrastructure INFN-AAI Plus INFN-AAI con in aggiunta un pezzo senza il quale non è possibile mettere in piedi una AAI: IAM (Identity and Access Management) INFN-AAI Plus = INFN-AAI + IAM CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

4 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
IAM: The big Picture AAI: solo il 20% dell’impegno totale IAM: pesa per circa l’80% del totale del progetto CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

5 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Il “peso” di IAM Ma se la “parte aggiunta” ad INFN-AAI è così corposa, perché non tralasciarla? Rilievo della commissione di referee al CDR di INFN-AAI Soddisfare (più facilmente) alcune politiche di acccesso (che sono anche misure richieste dal DL 196/2003) Assegnazione univoca degli userID Disabilitazione account CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

6 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
INFN-AAI Plus GODiVA INFN-AAI Dipinto di Lady Godiva di John Collier (1898 ca). CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

7 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
GODiVA Lady Godiva (in inglese arcaico Godgifu, "god gift”) era una nobildonna anglosassone moglie del conte Leofrico di Coventry che, secondo una leggenda, cavalcò nuda per le vie di Coventry per ottenere la soppressione di un ulteriore tributo imposto da suo marito ai propri sudditi. (cfr. Wikipedia) Gestione Ospiti Dipendenti Visitatori ed Associati Evoluzione di GOapp, sviluppata da Claudio Bisegni ed Antonino Passarelli per la gestione dei Visitatori (usata in alcune sezioni per ottemperare alle richieste del decreto Pisanu sulla “tracciabilità” degli accessi in rete) CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

8 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-DB GODiVA-Engine GODiVA-API GODiVA-Security GODiVA-Jobs GODiVA-UI CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

9 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-DB DataBase relazionale (Oracle in configurazione RAC) contenente le informazioni relative alle Identità, ai Ruoli (legati all’organigramma dell’INFN) ed ai servizi CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

10 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-Engine Applicazione Java che gira in un Application Server Apache Tomcat (in realtà è un cluster di Application Server) È l’unico punto di accesso al GODiVA-DB Scrive le info anche nei server LDAP di INFN-AAI CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

11 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-API Set di API attraverso le quali è possibile accedere alle funzionalità di GODiVA-Engine anche al di fuori di GODiVA-UI Accessibili via SOAP WebApp CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

12 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-Security La parte di GODiVA che gestisce i privilegi e quindi i diritti di accesso alle funzioni di GODiVA stessa Utilizza gli “entitlement” (diritti di accesso) posseduti dall’utente e memorizzati in un apposito attributo LDAP in INFN-AAI CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

13 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-Jobs La parte di GODiVA che esegue le operazioni di modifica di stato delle identità registrando il nuovo stato sia nel GODiVA-DB che nel Directory Server di INFN-AAI Cron-like Jobs At-like Jobs Triggered Jobs CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

14 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Anatomia di GODiVA GODiVA-UI per accesso a GODiVA-Engine GUI Java CLI scritta in C/C++ CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

15 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
GODiVA & Anagrafiche Gestione Ospiti Dipendenti Visitatori ed Associati Anagrafica dei Dipendenti presa dal modulo HR del Sistema Informativo Dipendenti (a tempo determinato o indeterminato) Borsisti Assegnisti CoCo(Co,Pro) ai sensi dell’Art. 2222 CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

16 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
GODiVA & Anagrafiche Gestione Ospiti Dipendenti Visitatori ed Associati Anagrafica degli Associati gestita direttamente nel GODiVA-DB (via apposite API) dai sistemi di gestione delle associazioni di DataWeb Dati forniti al DB del Sistema Informativo CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

17 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
GODiVA & Anagrafiche Gestione Ospiti Dipendenti Visitatori ed Associati Anagrafica di Ospiti e Visitatori gestita direttamente in GODiVA Via GUI Java: Interfaccia utente simile a quella di GOapp Via Java applet (per l’auto-registrazione) CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

18 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
GODiVA Blocks GODiVA-Engine GODiVA-UI GODiVA-Jobs GODiVA-API CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

19 Le componenti di INFN-AAI
Autenticazione Kerberos5 Username/Password Certificati X.509 Autorizzazione Attributi memorizzati in Directory Server e forniti via LDAP CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

20 Autenticazione Kerberos5
Infrastruttura esistente Tre KDC di INFN.IT (cella nazionale AFS) Struttura di KDC presenti nelle sedi (LE, BA, LNF, PI, LNGS, …) Estensione della infrastruttura esistente con un REALM Kerberos5 per ogni sede Pool di Slave-KDC (un paio per ogni REALM) CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

21 Autenticazione Username/Password
Per compatibilità con i sistemi di autenticazione in uso in molte sedi (Username/Password Unix) Per facilitare la migrazione ad INFN-AAI (UnixKerberos5) Per rendere utilizzabile INFN-AAI anche da client non kerberizzabili (es. internet cafè) Utilizza anche Username/Password Kerberos5 via plug-in ad hoc di 389-DS CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

22 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Autenticazione X.509 Utilizzo di certificati X.509 rilasciati da INFN-CA Altre Certification Authorities Terena TCS Service CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

23 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus
Autorizzazione Non tutti i client sono in grado di demandare il processo relativo all’Autorizzazione ad una entità esterna INFN-AAI fornisce via LDAP gli attributi che possono essere usati da un client per poi effettuare internamente il processo di autorizzazione direttamente gli attributi autorizzativi, per le applicazioni che sono in grado si utilizzarli CNAF dicembre 2010 AAI & AAI Plus - Enrico M. V. Fasanelli -Tutorial AAI Plus

24 AAI & AAI Plus Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus
F I N E AAI & AAI Plus Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus


Scaricare ppt "Enrico M. V. Fasanelli Tutorial INFN-AAI Plus CNAF Dicembre 2010"

Presentazioni simili


Annunci Google