La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La letteratura femminile e questioni di genere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La letteratura femminile e questioni di genere"— Transcript della presentazione:

1 La letteratura femminile e questioni di genere

2 Sibilla Aleramo, Una donna
pubblicato a Roma nel 1906 per “Tribuna” La vicenda Il genere letterario La struttura narrativa La temporalità La spazialità doppia Lo stile

3 La letteratura critica femminile e di genere
Ambito critico post-strutturalista e rifiuto del canone dei “bianchi maschi morti “ testi fondamentali: Virginia Woolf, A room of her’s own Simone De Beauvoir, Il secondo sesso”

4 Zancan, Il doppio itinerario della scrittura
Dall’assenza alla presenza L’itinerario vita/scrittura La dissonanza come specificità l’amore come ricomposizione con l’altro da sé

5 La critica femminista Linea francese vicina all’Esistenzialismo ed alla Psicoanalisi: De Beauvoir, Iriguaray, Kristeva, Cixous Linea anglosassone empirica e politicizzata: Spivak Femminismo e Linguistica Temi ricorrenti nella critica femminista


Scaricare ppt "La letteratura femminile e questioni di genere"

Presentazioni simili


Annunci Google