La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fonti atto, fonti fatto.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fonti atto, fonti fatto."— Transcript della presentazione:

1 Fonti atto, fonti fatto

2 Fonti atto, fonti fatto Genere comune Differenza specifica

3 L’arte della definizione
Genere comune ? Differenza specifica

4 ? Genere e specie Genere comune Il fiore è l'organo riproduttivo delle
Angiosperme ? Differenza specifica Gerbera L. è un genere di fiore della famiglia delle Asteraceae, originario…

5 1. FONTI DI PRODUZIONE 1.1. Definizioni Nel linguaggio comune la parola “fonte” indica la sorgente inesauribile di determinate sostanze o situazioni (fonte d’acqua o di guai, per esempio). Nel linguaggio giuridico essa si è tecnicizzata e indica gli strumenti di produzione del diritto. La definizione tradizionale è la seguente: dicasi fonte del diritto l’atto o il fatto abilitato dall’ordinamento giuridico a produrre norme giuridiche, cioè a innovare all’ordinamen­to giuridico stesso. È una definizione almeno in parte ricorsiva, cioè circolare: è l’ordi­namento giuridico a indicare i modi in cui si forma e si rinnova l’ordinamento giuridico. Ciò pone immediatamente il problema di come si istituisca inizialmente l’ordi­namento giuridico Norme di riconoscimento

6 INDICE delle definizioni
Sono elencati i termini (in grassetto nel testo) con l’indicazione della pagina in cui sono definiti A abrogazione; 341, 342 Abwägung; 542 accoglimento (della questione); 492 fonte del diritto; 323 – atipica; 380 – atto; 326 – di cognizione; 325 – di produzione; 325 – fatto; 326


Scaricare ppt "Fonti atto, fonti fatto."

Presentazioni simili


Annunci Google