La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

GRECIA CLASSICA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "GRECIA CLASSICA."— Transcript della presentazione:

1 GRECIA CLASSICA

2

3

4

5 -L’arte antica, infatti, raffigurava uomini e donne in posa rigida, con le gambe chiuse e le braccia stese lungo i fianchi. Policleto, invece, infonde nuova naturalezza alla posizione eretta. -Il corpo poggia su una sola gamba mentre l’altra è flessa e leggermente spostata rispetto all’asse centrale. La posa delle braccia riprende quella delle gambe, secondo una precisa simmetria. -Capolavoro di Policleto è considerato il Doriforo. La statua raffigura un giovane uomo che porta una lancia: potrebbe essere un atleta, oppure Achille, mitico eroe greco. Il Doriforo incarna l’ideale classico di bellezza ed è la perfetta applicazione pratica delle teorie di Policleto sulla rappresentazione del corpo umano.  -Le proporzioni delle parti anatomiche sono studiate attentamente, in base a calcoli matematici. La misura della testa, ad esempio, è un ottavo di quella del corpo. La metà esatta della figura coincide con l’attacco delle gambe. La posa è basata su un perfetto gioco di equilibri. Il volto, privo di turbamenti, esprime calma, sicurezza e serenità, in armonia con gli ideali dell’età classica. 


Scaricare ppt "GRECIA CLASSICA."

Presentazioni simili


Annunci Google