La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Clima e Biomi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Clima e Biomi."— Transcript della presentazione:

1 Clima e Biomi

2 I biomi Sono ecosistemi zonali, fondamentalmente condizionati dagli aspetti bioclimatici Si differenziano per le particolari strutture della vegetazione e per la composizione della fauna Possono occupare aree geografiche continue o distribuirsi su superfici disgiunte

3 Biomi – distribuzione sul pianeta
La distribuzione dei biomi risponde ai fattori climatici, principalmente temperature e precipitazioni Le caratteristiche del clima condizionano la vegetazione potenziale di ogni area del pianeta Il clima e la vegetazione influiscono sui processi di pedogenesi, indirizzando l’evoluzione dei suoli Il clima risponde in primo luogo a macrofattori geografici, fra cui la latitudine gioca un ruolo di primo piano

4 Clima e latitudine Distinguiamo sul pianeta 5 grandi fasce:
Fascia intertropicale, compresa fra i tropici del Cancro e del Capricorno – è l’area in cui si registra la posizione zenitale del sole in almeno un giorno per anno Fasce temperate boreale ed australe, comprese fra le linee dei tropici ed i circoli polari Zone polari artiche ed antartiche, delimitate dai circoli polari – sono le aree in cui si registra l’incidenza tangente dei raggi solari per almeno un giorno per anno

5 Biomi – distribuzione planetaria

6 Biomi – diagrammi di Whittaker

7 Il clima - definizioni

8 Il clima – effetti macroscopici della latitudine

9 Il clima – ruolo della distribuzione delle precipitazioni

10 Il clima e la vegetazione (1)

11 Il clima e la vegetazione (2)

12 Clima e vegetazione Effetti di temperatura e precipitazioni sulla produttività degli ecosistemi

13 Il clima – criteri di classificazione

14 Il clima – diagrammi climatici

15 Diagrammi climatici – struttura generale
1 - Nazione, coordinate e quota, nome della stazione 2 – Durata dei tempi di osservazione per le temperature e le precipitazioni 3 – Media annuale delle temperature e somma annuale delle precipitazioni 4 - (rosso) Curva delle temperature 5 - (azzurro) Serie temporale delle precipitazioni 6 – Indica i periodi si verificano gelate 7 – Media delle temperature massime nel mese più caldo 8 – Media delle temperature minime nel mese più freddo

16 Il clima – diagrammi ombrotermici

17 Diagrammi climatici –esempi


Scaricare ppt "Clima e Biomi."

Presentazioni simili


Annunci Google