La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trasportatori a coclea

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trasportatori a coclea"— Transcript della presentazione:

1 Trasportatori a coclea
Prof. Ing. Marco Boscolo

2 Generalità Trasportatori continui impiegati per il trasporto e sollevamento di materiali sciolti, in piccola pezzatura o in polvere, spesso per il carico e lo scarico da silos Possono sollevare anche acque, eventualmente luride

3 Trasportatore a coclea per il sollevamento di acqua

4 Trasportatore a coclea per il sollevamento di acqua

5 Coclea di estrazione da silo
Trasportatore carrellato

6 Elica A uno o due principi Normalmente a passo costante: p = D
A passo crescente: migliore dosaggio del materiale A passo decrescente: compressione del materiale (per l’alimentazione di recipienti a pressione diversa da quella ambiente)

7 Potenzialità Q potenzialità di trasporto (Q in ton/h);
p coefficiente di riduzione della potenzialità (0.3÷04)  peso specifico di mucchio (kg/m3); D diametro della coclea (in m); n numero di giri dell'elica nell'unità di tempo (s); d passo della coclea (in m)

8 Potenzialità Se impiegate su percorsi no orizzontali, la potenzialità ne risulta inficiata

9 Momento torcente e potenza assorbita
[kg m] Q t/ora L lunghezza di trasporto (m) n numero di giri della coclea (al minuto) A coefficiente che dipende dal tipo di cuscinetto B coefficiente che dipende dal tipo di materiale  velocità angolare (rad/s) g accelerazione di gravità (m/s2)  rendimento di trasmissione

10 Coefficienti A e B

11 Coefficienti A e B

12 Coefficienti A e B

13 Potenza


Scaricare ppt "Trasportatori a coclea"

Presentazioni simili


Annunci Google