La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA"— Transcript della presentazione:

1 PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA
Alessandra Fermani

2 Presentazione del programma Introduzione alla Psicologia sociale e metodi di ricerca  Il Sé e la percezione sociale; stereotipi e pregiudizi Processi di influenza sociale:comunicazione e persuasione Il lavoro di gruppo come strumento di formazione complessa Relazioni interpersonali significative Psicologia delle relazioni familiari Relazioni tra genitori e figli Tipologie familiari, "doppie" appartenenze familiari Famiglie adottive: paradigmi teorici e di ricerca in psicologia sociale Famiglie adottive: processi di inclusione in contesti socio-educativi

3 D. G. Myers (a cura di E. Marta, M
 D. G. Myers (a cura di E. Marta, M. Lanz) Psicologia sociale Mcgraw-hill, 2013 » Pagine/Capitoli: pp ; ; A. Fermani, M. Muzi La vulnerabilità unica. Contributi teorici, percorsi di ricerca e riflessioni sulle adozioni Aras 2014 » Pagine/Capitoli: cap 1-7 (circa 200 pp.) Linee di indirizzo per l’inclusione dei bambini adottati Slides

4

5 7 marzo ore 10-13 «Dal bullismo di genere alla violenza di genere»
16 marzo ore «La vulnerabilità unica. Adozione e contesti educativi»

6 Ci sono nella tua vita psichica assai più cose di quante possono divenir note alla tua coscienza. [...] Lo psichico non coincide affatto in te con ciò che ti è cosciente. L'attuarsi di qualche cosa nella tua psiche e il fatto che questo qualche cosa ti sia anche noto, son due faccende diverse. S. Freud, "Una difficoltà della psicoanalisi"

7 SCIENZE DELLO SPIRITO (psicologia, sociologia ecc…) SCIENZE DELLA NATURA (matematica, fisica, anatomia ecc…) oggettività VS soggettività

8 AMBITI DELLA PSICOLOGIA
Psicologia generale Psicologia dello sviluppo Psicologia sociale Psicologia del lavoro Psicologia dinamica

9 OGGETTO: INDIVIDUO ob jectum

10 KURT LEWIN GESTALTISTA È considerato il padre della Psicologia sociale

11 GESTALT Leggi della percezione distinzione tra : Realismo ingenuo
Realismo critico Mondo fenomenico VS mondo fisico Io fenomenico VS Io fisico

12 LINGUAGGIO Sintetico valutativo VS Analitico descrittivo

13 GESTALT Unisci con 4 linee rette e senza staccare la penna dal foglio tutti i punti


Scaricare ppt "PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA FAMIGLIA"

Presentazioni simili


Annunci Google