La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il Coro Sestese Schola Cantorum Perché non dimentichiAmo...

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il Coro Sestese Schola Cantorum Perché non dimentichiAmo..."— Transcript della presentazione:

1 Il Coro Sestese Schola Cantorum Perché non dimentichiAmo...
Giornata del Ricordo Le Corale Sestese ha una storia antica che nasce da molto lontano, e precisamente nel 1904, quando un regolare contratto con la fabriceria stabilisce il calendario dei servizi per le solennità. Da allora alla guida della Corale Sestese si sono avvicendati molti maestri, fino ad arrivare al Maestro Massimo Ardoli attuale direttore, con la preziosa collaborazione del Maestro Francesco Lazzari che accompagna la Corale alle tastiere. Oggi il Coro conta circa trenta elementi fra soprani, contralti, tenori e bassi. Nel 1992 ha cantato una messa in S. Pietro a Roma, con il saluto di Giovanni Paolo II durante la recita dell’Angelus. Dopo Roma la Corale si è esibita a Firenze, Assisi, Padova, Venezia. Nato come coro liturgico, attività che svolge tutt’ora, da qualche anno ha iniziato anche una attività concertistica e teatrale interpretando canti del repertorio musicale moderno, gospel e spirituals in collaborazione con noti artisti del panorama musicale cremonese come Elena Ravelli, Diego Favagrossa, Fabio Cerati, Fabio Morabito, Alan Zeli. Ha ottenuto un grande successo con il musical “Alleluia”, scritto e diretto da Monica Ferrari e Massimo Ardoli. Dal 2016 si avvale della preziosa collaborazione del Maestro Maurizio Tadioli. Perché non dimentichiAmo... Domenica 5 novembre 2017, dalle ore 15.00 Auditorium Manenti, chiesa di S. Bernardino via C. Battisti, Crema In collaborazione con: 1

2 “Perché non ci dimentichiAmo...” “MusicalMente”
Intrattenimento musicale con il Coro Sestese Schola Cantorum. Brani musicali STILL HAVEN’T FOUND/ HAIR U2 HALLEUIA L.COHEN AN AMERICAN TRILOGY E.PRESLEY OH GIVE THANKS HERE’S TO YOU E.MORRICONE HEAL THE WORLD M.JACKSON WHERE IS THE LOVE THE BLACK EYED PEAS COSI’ CELESTE ZUCCHERO C’ERA UN RAGAZZO MIGLIACCI/LUSINI I WILL FOLLOW HIM FRANCK POURCEL OH HAPPY DAY WALTER HAWKINS Corale Sestese SIXTH POP GOSPEL CHOIR Direttore MASSIMO ARDOLI Tastiere e pianoforte FRANCESCO LAZZARI Batteria e percussioni SIMONE CONTI Solisti ELENA RAVELLI, CESARE ARDOLI Tecnico SIMONE BORSI Questo ormai consueto incontro, è stato voluto dal personale della Rete di Cure Palliative, in collaborazione con l’Associazione Cremasca Cure Palliative ‘Alfio Privitera’onlus, e si rivolge ai famigliari delle persone che sono state prese in carico e seguite nel loro percorso sia a domicilio che in Hospice. Programma Ore – “Perché siamo qui insieme”, dott. Sergio Defendi Responsabile dell’Unità di Cure Palliative ASST ‘Ospedale Maggiore’ Crema Ore – “11 novembre: S. Martino e il suo mantello di protezione”, don Emilio Lingiardi, parroco del Duomo di Crema Ore – “MusicalMente” , intrattenimento musicale con il Coro Sestese Schola Cantorum, direttore Maestro Massimo Ardoli, con musica gospel, spiritual, moderna Ore – “Incontro conviviale tra operatori e famigliari”, con rinfresco, presso l’Oratorio del Duomo. 2


Scaricare ppt "Il Coro Sestese Schola Cantorum Perché non dimentichiAmo..."

Presentazioni simili


Annunci Google