Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Recuperiamo ….Teatrando e Musicando
2° Incontro - Suonini e Faccette; - Teoria Musicale, Lettura delle note; - Presentazione con gli accenti (breve – longa); - Il concetto Orff: lo strumentario; - Cinema! - Il Coro; - Stomp; - Ritmi base
2
Teoria musicale
3
ACUSTICA EVENTI SONORI RUMORI VOCI UMANE SUONI
4
ESPERIENZA UMANA UDITO INTELLIGENZA
L’uomo, fin dal momento della nascita, sviluppa la sua intelligenza grazie ai suoni SORDOMUTI SVILUPPO PSICHICO
5
Il suono è uno degli elementi essenziali della musica
definito come una "sensazione uditiva provocata dalla vibrazione di corpi elastici" tale vibrazione giunge al nostro orecchio attraverso l'aria, l'acqua e i solidi. la definizione di rumore come "suono disordinato e sgradevole al nostro orecchio" è sicuramente da censurare.
6
Per prima cosa, il gradevole e lo sgradevole sono frutto di una nostra personale visione: si tratta quindi di sensazioni non oggettive. Inoltre, in molte composizioni (colte e popolari) del Novecento, alcuni cosiddetti rumori sono stati inseriti nella scrittura musicale alla pari degli strumenti convenzionali. Non dimentichiamo, poi, la fantasia di molti percussionisti che utilizzano i più svariati oggetti di uso quotidiano, facendoli diventare degli strumenti musicali a tutti gli effetti.
7
In conclusione, non parlerei di suono e rumore, ma di suono dal segnale riconoscibile (proveniente da strumenti musicali di tipo convenzionale) e di suono dal segnale non riconoscibile (proveniente da altre fonti sonore).
8
Le caratteristiche del suono
II suono ha tre caratteristiche fondamentali:
9
Altezza dipende dalla frequenza delle vibrazioni: più la frequenza aumenta, più il suono sarà acuto un orecchio medio può percepire dalle 16/20 alle 20/25 mila (in casi limite, anche 30 mila) vibrazioni (o cicli, Hertz) per secondo. un pianoforte da concerto oscilla tra 20 e c/s (cicli per secondo).
10
Tabella delle frequenze Hz
11
CAPACITA’ UMANA DISCRIMINATORIA NELLA FASCIA ACUSTICA CENTRALE
12
infrasuoni Minori di 20 Hz
13
ultrasuoni Maggiori di 20’000 Hz
14
Intensità dipende dall'ampiezza delle vibrazioni:
più grande è quest'ultima, più forte perverrà il suono al nostro apparato uditivo.
15
Tabella dei decibel: dB
16
timbro viene definito "il colore della musica" e dipende dalla forma delle vibrazioni. È attraverso il timbro che noi riusciamo a differenziare le diverse fonti sonore, convenzionali e non. La forma delle vibrazioni dipende a sua volta dall'intensità e dalla frequenza degli armonici
17
armonici
18
Il grafico di una sinusoide
Vediamo come si rappresenta graficamente un’onda sonora e quali sono le sue parti costitutive
20
Diverse forme d’onda SINUSOIDE, ONDA QUADRA, ONDA TRIANGOLARE, ECC.
21
Forme d’onda di strumenti
23
IL RUMORE
24
Propagazione del suono
La presenza di un mezzo materiale è necessaria per la propagazione di un suono, il cui meccanismo è basato sul movimento vibratorio della sorgente sonora.
25
Nel caso dell'aria, per es
Nel caso dell'aria, per es., attorno alla sorgente si formano una serie di stati di compressione e di rarefazione dell'aria circostante, nella fase di compressione le particelle tendono ad allontanarsi dalla sorgente stessa, in quella di rarefazione ad avvicinarsi.
26
Questo avviene sempre in tutte le direzioni contemporaneamente.
27
La perturbazione si allarga in maniera concentrica dalla sorgente, ogni particella coinvolta comincia a vibrare a sua volta lungo la direzione di propagazione, cioè lungo la retta che la congiunge con la sorgente.
28
La perturbazione possiede un andamento periodico ed è di tipo ondoso ovvero senza un trasporto di materia.
29
Le onde, di tipo elastico, sono costituite da una semionda di compressione (corrispondente alla fase di compressione) e da una semionda di rarefazione (corrispondente a quella di rarefazione).
30
Le onde sonore sono soggette a tutti i fenomeni dovuti a propagazione ondosa, riflessione, rifrazione e attenuazione.
31
La riflessione avviene quando l'onda incide su una superficie riflettente,
la rifrazione quando l'onda passa da un mezzo a uno diverso
32
l'attenuazione quando il mezzo ha caratteristiche tali da determinare una perdita regolare di energia che si trasforma in calore. Le vibrazioni delle particelle del mezzo, producendosi lungo la direzione di propagazione, sono vibrazioni longitudinali.
33
La velocità del suono è quella della perturbazione a esso associata e dipende dalle caratteristiche fisiche del mezzo (la velocità del suono non va confusa con quella delle particelle investite dall'onda sferica che si sta propagando). Nell'aria la velocità del suono è di ca 340 m/s. Nei liquidi e nei solidi essa è molto maggiore: nell'acqua è di c.a 1400 m/s, nell'acciaio di c.a 6000 m/s.
34
La camera anecoica
35
Si tratta di un locale arredato con elementi fono-assorbenti idonei a smorzare il suono.
36
Il diapason Il suo suono è stato fissato, in un Congresso Internazionale tenuto a Londra nel 1939, a 440 Hz:
37
Per accordare correttamente uno strumento musicale si deve ricorrere a una nota di riferimento fissa, uguale per tutti. Ci si serve per questo di uno strumento acustico chiamato diapason o corista, formato da una bacchetta d'acciaio piegata a U e munita di un gambo.
38
Tenendo il diapason per il gambo, si percuote un estremità della bacchetta sulla superficie di un tavolo o su un oggetto duro in modo da farla vibrare …
39
Quindi accostandola all'orecchio o appoggiando la punta del gambo su un piano di legno per amplificare il suono, si udirà una nota costante, che corrisponde esattamente al LA centrale, 440Hz della tastiera del pianoforte, cioè al LA scritto nel secondo spazio del rigo musicale:
40
Pentagramma II pentagramma (dal greco penta = cinque e gramma = segno di scrittura), chiamato più comunemente "rigo musicale", è un complesso di cinque linee, orizzontali ed equidistanti, e di quattro spazi.
41
Al suo interno, i suoni si dispongono a partire dal basso verso l'alto.
A seconda della posizione delle note sul pentagramma, avremo le diverse altezze dei suoni.
42
In un rigo musicale così organizzato è evidente che non possiamo inserire più di nove suoni.
43
Per risolvere questo problema si è pensato di aggiungere al pentagramma una serie di linee supplementari, verso il basso e verso l'alto, denominate tagli addizionali o, appunto, "linee supplementari".
44
Il nostro rigo musicale apparve per la prima volta intorno al IX secolo d.C. Non si trattava ancora di un pentagramma vero e proprio, bensì di una semplice linea colorata orizzontale, a cui più tardi ne fu aggiunta un'altra.
45
I canti liturgici, melismatici, non richiedevano una precisa intonazione tonale, quindi era più che sufficiente l’uso di una sola linea.
46
Successivamente (intorno all'anno Mille), Guido d'Arezzo propose l'uso di tre o quattro linee orizzontali, mentre il pentagramma così come lo conosciamo oggi, apparso già nel secolo XI, venne definitivamente accettato da tutti solo nel 1600.
47
Intorno al 1000 D.C. fu proprio Guido d'Arezzo a portare le linee a tre, ed infine a quattro: nacque così il rigo musicale, detto tetragramma.
48
Esso presentava ancora le due righe colorate per indicare il Do ed il Fa.
Le note procedevano per gradi congiunti senza salti (melisma).
49
La notazione neumatica
L'imperatore Giustiniano ristabilì l'impero a dimensioni simili a quelle avute qualche secolo prima e desiderava rendere splendida la capitale. Edificò dei grandi edifici tra i quali la basilica di Santa Sofia.
50
In questo monumentale edificio si cantavano inni eseguiti da 500 cantori suddivisi in più gruppi.
51
Dai movimenti stilizzati con i quali il capocoro indicava l'evoluzione della linea musicale sono derivati i simboli della notazione musicale, i neumi La notazione fu sviluppata e arricchita di nuovi simboli tra il X e il XVIII secolo.
52
Tale notazione era usuale in Occidente in tutto il primo millennio cristiano.
Il presente esempio mostra un'antifona tratta dalla dedicazione di una chiesa. Il testo recita: "Terribilis est locus iste hic domus Dei est et porta caeli et vocabitur aula Dei".
53
Esempio di notazione neumatica in campo aperto. :
54
Tabella delle corrispondenze
55
Nasce così la scrittura neumatica (neuma deriva da "pneuma" cioè respiro) adiastematica o in campo aperto (non indica le altezze delle note).
56
Tale scrittura è detta anche chironomica perché ricorda l'andamento della mano del precentor durante la direzione dei cantores;
57
una ennesima origine dei neumi la si può far risalire agli accenti latini: l'accento acuto (virga) usato quando la prima nota è più grave della seconda, l'accento grave (punctum) viceversa.
58
Tale scrittura veniva posta dagli scriptoria monastici sopra al testo che veniva cantato.
Essendo i vari monasteri centri isolati l'uno dall'altro, ognuno aveva sviluppato un diverso metodo di scrittura
59
La scrittura gregoriana a note quadrate che siamo abituati a vedere arriverà molto più tardi (1400) dai monaci di Solemnes.
60
Nella evoluzione del repertorio gregoriano determinante sarà l'apporto dei monasteri del Nord Europa, in particolare quello di San Gallo in cui operò il monaco Nokter Balbulus, per meglio memorizzare i melismi alleluiatici
61
il monaco Tutilone adotta la tecnica detta tropatura consistente nell'aggiunta di testi e melodie all'interno di canti preesistenti.
62
Da tali tecniche scaturirono, tra il IX e il X secolo, le forme della SEQUENZA e del TROPO, forme di autonoma composizione che daranno lo spunto alla nascita del teatro sacro medievale e delle prime tecniche di canto parallelo dalle quali trarrà origine la polifonia.
63
ad ogni sillaba del testo corrisponde una nota del canto
Tecniche dei canti SILLABICI: ad ogni sillaba del testo corrisponde una nota del canto
64
NEUMATICI: ad ogni sillaba del testo corrispondono da 2 a 4 note
65
MELISMATICI: ad una sillaba viene associata una fioritura melodica di più note, PER GRADI CONGIUNTI (anche fino a 30 o 40): l'esempio più significativo è quello dei canti alleluiatici , caratterizzati da interminabili vocalizzi sulla "a" finale della parola Alleluja.
66
Lo stile di un canto gregoriano viene definito sillabico o neumatico o melismatico a seconda della prevalenza della caratteristica stilistica in quel canto un canto può essere per l'80% della sua durata di tipo sillabico e la parte restante neumatica o melismatica: si dirà che la caratteristica di quel canto è tendenzialmente neumatica in quanto prevale sulle altre.
67
Guido d'Arezzo (950 ca ) attribuì i nomi alle note dell'esacordo ricavandoli da un inno a S. Giovanni Guido raccomandò anche nel suo Regulae de ignotu cantu l'uso di un rigo musicale di quattro linee (tetragramma) ciascuna delle quali era contrassegnata da una lettera chiave (F = FA; C = DO; G = SOL) e anche da un colore (rosso per il FA, giallo per il DO).
68
L'apprendimento del canto fu rivoluzionato da questo sistema e dall'impiego della cosiddetta "mano guidoniana“ un sistema mnemonico che utilizzava il frazionamento delle falangi della mano per ricordare la regola dell'esacordo di Guido d'Arezzo. Per un cantore cominciarono a essere sufficienti soli due anni di studio per imparare l'intero corpus gregoriano.
69
Il sistema guidoniano comportò la trasformazione dei neumi in grosse note quadrate nere che si diffusero in tutta Europa, pure nel permanere di notazioni locali specifiche (la gotica, l'alsaziana, la beneventana, ecc.).
70
La mano guidoniana
71
Notazione musicale Abbiamo già usato il termine "nota", ma non ne abbiamo ancora dato una definizione precisa. Per nota intendiamo sia il singolo suono musicale, sia il relativo simbolo grafico, codificato dall'uomo e inserito sul pentagramma. Le note si possono sistemare sulle linee o negli spazi.
72
I nomi delle note (secondo il sistema italiano) sono delle semplici sillabe: DO RE MI FA SOL LA SI
73
La serie viene di nuovo conclusa con il Do, formando quella che si chiama un'ottava e cioè una distanza in ordine di altezza (intervallo) di otto note. I due Do produrranno gli stessi suoni, ma ad altezze differenti.
74
Per essere più precisi, le vibrazioni del secondo saranno doppie rispetto a quelle del primo.
Naturalmente le ottave potranno andare anche da Re a Re, da Mi a Mi ecc.
75
LA SUDDIVISIONE TONALE ALL’INTERNO DELLA SCALA, FATTO CULTURALE
IL CONCETTO DI OTTAVA
76
Note nei righi e negli spazi
Mi-sol-si-re-fa Fa-la-do-mi
77
Note fuori del pentagramma
Mi,fa,sol,la,si,do,re - Sol,la,si,do,re,mi,fa Per i tagli addizionali si usa lo stesso sistema: si considera sulla linea la nota tagliata dal trattino (taglio in testa) e sullo spazio quella tra un trattino e l'altro (taglio in gola).
78
Le note sulla tastiera
79
Notazione Anglosassone
Attualmente la normale dicitura che determina il nome delle note viene vista su doppia terminologia. Da un lato la notazione tradizionale, quella che solitamente viene definita come europea (o latina), dall'altro la notazione cosiddetta anglosassone. E' proprio quest'ultima che viene sostanzialmente usata in quasi tutti i paesi, e oramai si può dire che ne diventerà presto uno standard.
80
Molto importante, quindi, prendere confidenza con la notazione inglese
I nomi sillabici delle note vengono tradotti utilizzando delle singole lettere in maiuscolo, secondo lo schema che potete vedere qui sotto. Italiano DO-RE- MI- FA-SOL-LA-SI Inglese C – D – E – F - G – A - B
81
LA SCALA DIATONICA La regola generale che governa la costruzione di una scala consiste nel disporre una serie di toni e semitoni a partire dalla tonica (la nota che darà il nome alla scala e che ne sta alla base). Una scala maggiore viene definita anche scala diatonica maggiore, in quanto tutte le note che ne fanno parte devono avere nome diverso l'una dall'altra.
82
Il termine diatonico deriva dall'analisi di una coppia di note distanti tra loro un semitono.
intervallo cromatico, se le due note hanno nome uguale (ma suono diverso: DO e DO#, per esempio) intervallo diatonico, se le due note hanno nome diverso (e chiaramente anche suono diverso: MI e FA, oppure SOL# e LA).
83
I modi: un po' di storia.... Il sistema modale, pur essendo uno dei punti forti della moderna armonia, è nato addirittura ai tempi dei greci. Questi, infatti, nella loro continua voglia di espansione culturale videro oltre la semplice scala, che allora era molto povera di suoni (circa tre ottave). Perciò identificarono all'interno della scala la possibilità di gestire più sequenze di note.
84
In questo modo, partendo da qualunque nota si aveva una successione continua di note, sempre inerenti alla tonalità stessa alla quale erano legate.
85
Ognuna di queste sequenze dava luogo ad una nuova serie di intervalli, detti Toni.
86
L'evoluzione musicale nel medioevo vide la rinascita di questo sistema, che ovviamente era passato attraverso varie culture diverse e quindi di volta in volta arricchito di nuovi elementi, ed è proprio nel medioevo che compare il termine modo.
87
Eravamo ancora lontani dal moderno uso che se ne fa dei modi, in quanto tutto era sottoposto a usi, costumi e religione, ma il concetto di base era lo stesso.
88
I termini come ionico, dorico, frigio, eccetera, stanno ad indicare come la terminologia attuale dei modi si lega quindi al passato.
91
Semitono tra mi-fa e si-do
92
Nella scala, le note vengono a trovarsi in una posizione ben fissa in rapporto alla tonica. Questa posizione è identificata come grado, e perciò le note nella scala > di DO saranno così graduate: DO RE MI FA SOL LA SI DO I II III IV V VI VII VIII
93
Ogni grado ha una propria definizione:
I grado = tonica o fondamentale II grado = sopratonica III grado = mediante, caratteristica o modale IV grado = sottodominante V grado = dominante VI grado = sopradominante VII grado = sensibile VIII grado = ottava
94
LA SCALA CROMATICA
95
La scala cromatica ascendente
96
L’ESTENSIONE MUSICALE
97
La chiave è un segno grafico che si pone all'inizio del rigo musicale per indicare la posizione della nota a cui esso corrisponde, determinando così il nome, la posizione e l'altezza di tutte le altre note segnate sul rigo medesimo.
98
La chiave costituisce il punto di partenza per la lettura delle note e, oltre che all'inizio di ogni pentagramma, può trovarsi segnata anche nel corpo di esso, quando l'altezza delle note ne abbia reso necessario il cambiamento.
99
Le chiavi sono sette, ma i segni che le contraddistinguono sono tre, assumendo due di essi nome e significati diversi a seconda del posto che occupano nel pentagramma.
101
II primo dei tre segni, detto chiave di violino o chiave di Sol, deriva dalla lenta e progressiva trasformazione della lettera: usata nel sistema musicale medievale per indicare il suono che oggi chiamiamo "Sol".
102
Tale segno (corrispondente al Sol di 392 vibrazioni al minuto secondo) si colloca sulla seconda linea del pentagramma, per indicare che tutte le note segnate su tale linea sono altrettanti Sol, a cui fanno seguito, sugli altri gradi del rigo musicale, le note più acute e quelle più gravi, secondo il loro naturale ordine progressivo ascendente e discendente.
103
ESTENSIONE NELLE VOCI UMANE
104
I VALORI MUSICALI
105
Legatura di valore La legatura di valore è una linea curva che unisce due o più note della stessa altezza, sommandone il valore.
106
Punto di valore semplice e doppio Un solo punto, inserito a destra della nota o della pausa, ne indica un aumento del valore pari alla sua metà.
107
II secondo punto aggiunge la metà del valore del primo punto.
108
II PUNTO CORONATO Chiamato più comunemente corona, consiste in un punto sormontato da una breve linea ad arco, posto sopra (talvolta sotto) una figura musicale.
109
In questo caso, il musicista può prolungare la durata della nota o della pausa a suo piacimento.
Viene solitamente impiegato nell'ultima nota di un brano o per creare un momento di sospensione provvisoria.
110
Il ritmo è l'ordine dei movimenti nel tempo.
111
Basta, infatti, osservare alcuni fenomeni presenti in natura per trovare esempi in tal senso: il susseguirsi del giorno e della notte o delle stagioni, il battito del nostro cuore, le onde del mare ecc. (sono tutti eventi che possono essere catalogati sotto la voce "ritmo naturale", quindi libero).
112
Quello che ci interessa adesso, però, non è il ritmo libero, ma il ritmo creato artificialmente dall'uomo e, per usare un termine musicale, "misurato“(musica mensuralis).
113
Da quest'ultimo termine deriva la misura che possiamo definire come quella parte di rigo musicale compresa tra due stanghette. A loro volta, le stanghette servono a suddividere il pentagramma in misure e possono essere semplici, doppie, finali.
114
stanghetta semplice stanghetta doppia stanghetta finale
nei ritornelli con l'aggiunta di due puntini
115
II contenuto della misura invece si chiama battuta.
116
La durata di ciascuna battuta è stabilita dal tempo, che è una frazione situata nel pentagramma (all'inizio del brano, dopo il segno della chiave), e dalle possibili alterazioni (armatura di chiave)
117
Classificazione dei tempi
Tempi semplici: Misura a due tempi o binaria I battiti sono raggruppati due a due, con un battito forte alternato a un altro debole (le misure sono composte da due battiti)
118
Misura a 3 tempi o ternaria
I battiti sono raggruppati tre a tre, con un battito forte seguito da due deboli (le misure sono composte da tre battiti).
119
Misura a 4 tempi o quaternaria
Possiamo definire la misura a quattro tempi come una misura a due tempi raddoppiata. Il primo e il terzo saranno i battiti forti (il primo più forte del terzo), mentre il secondo e il quarto quelli deboli (il secondo più forte del quarto). Il tempo quaternario più comune è 4/4 che viene spesso indicato con il segno C
120
Attenzione: la C simboleggia un cerchio spezzato.
Storicamente, infatti, il cerchio rappresentava la misura ternaria, considerata perfetta a causa della sua analogia con la Santissima Trinità. Una volta introdotto, il 4/4 fu inizialmente definito tempo imperfetto, e quindi simboleggiato da un cerchio incompleto.
121
Esempio:
122
Tempi composti Da ciascun tempo semplice si può ottenere un tempo composto, moltiplicando il numeratore per tre e il denominatore per due. Misure semplici e corrispettive misure composte avranno la stessa durata, ma diversa suddivisione: binaria per i tempi semplici e ternaria per quelli composti. 2/4 = 6/ ¾ = 9/ /4 = 12/8 ecc.
123
Esempio:
124
Tempi irregolari II tempo irregolare si ottiene combinando insieme le misure a due e a tre tempi. I battiti all'interno della battuta saranno solitamente in numero di cinque o di sette. 3 + 2 = 5 oppure = 5 4 + 3 = 7 o = 7 o anche = 7 Gli accenti varieranno in base alla diversa disposizione dei tempi.
125
Esempio:
126
Figure irregolari figure (o gruppi) irregolari: gruppi di note che contengono, in pratica, più o meno note di quelle che dovrebbero avere.
127
Esse non corrispondono al tempo espresso all'inizio della composizione.
Tali figure possono avere due tipi di irregolarità: per eccesso o per difetto. I gruppi irregolari sono sempre contraddistinti da un numero scritto sopra il raggruppamento di note, che serve, appunto, a indicarne la quantità complessiva.
128
Per eccesso:
129
Per difetto:
130
LE ALTERAZIONI
131
Sol - Sol # - Sol – Sol b
132
Il doppio diesis e il doppio bemolle
X: alza l’intonazione della nota di 2 semitoni bb: abbassa l’intonazione della nota di 2 semitoni
133
I semitoni Sono la più piccola distanza intercorrente tra le note consecutive della scala musicale. I semitoni sono di due tipi: cromatico e diatonico. Quello cromatico è per esempio: do#do Quello diatonico: DObRE
134
I 9 comma e il sistema temperato
La distanza di un tono musicale è fatta di 9 comma ( una frazione di tono di 1/9) I semitoni cromatici hanno 5 comma,quelli diatonici solo 4; il totale è infatti 9 comma (la distanza di un tono) Il semitono cromatico DODO #:5 comma Il semitono diatonico DORE b: 4 comma
135
Alterazioni fisse: le troviamo all'inizio del brano, tra la chiave e l'indicazione del tempo. Prolungano il loro effetto su tutto il brano. Per maggiore chiarezza, devono essere ripetute per tutte le righe della composizione.
136
Alterazioni transitorie:
Si incontrano in qualsiasi parte del brano. Sono poste prima della nota e hanno valore fino alla fine della battuta. Nell'esempio che segue tutti i Sol della I e III battuta sono diesis.
137
Alterazioni precauzionali (poco usate):
ricordano l'effettivo stato della nota. Spesso le troviamo tra parentesi. Nell'esempio che segue i Si della II e III battuta ritornano bemolli.
138
Abbellimenti musicali
L'abbellimento è un qualcosa che viene aggiunto a scopo decorativo o ornamentale (da qui il termine "ornamento musicale"). In una melodia possiamo insi rire una o più note come parti estranee alla struttura ritmica e talvolta armonie con il risultato di conferire una maggiore efficacia al fraseggio. L'uso degli abbe limenti risale al secolo XVI, ma raggiunse la sua massima diffusione nel 160( 1700, fino ad attenuarsi gradatamente ai giorni nostri. Tuttavia, alcuni di ques segni sono ancora presenti nelle composizioni moderne. Gli esempi successh ne descrivono nomi, simboli grafici e corretta esecuzione.
145
Segni di andamento o movimento e segni di agogica
I segni di andamento (o di movimento) sono tutte quelle indicazioni che ci vengono suggerite per stabilire il grado di velocità di un brano.
146
I più comuni, quelli che possiamo trovare in un qualsiasi metronomo, sono: grave, lento, largo, larghetto, adagio, andante, moderato, allegretto, allegro, vivace, presto, prestissimo.
147
Alcuni autori aggiungono, poi, altri termini per meglio puntualizzare il tipo di esecuzione richiesta. Per esempio: allegro moderato, andante con moto, o addirittura grazioso, con brio, agitato, scherzoso ecc.
148
Segni di agogica Rall. = rallentando Rit. = ritardando
Acc.= accellerando Con moto = più veloce Sf = sforzato Esitando
149
indicazioni dinamiche convenzionali
150
Segni di espressione o coloriti
Tra i segni di espressione più importanti, dobbiamo citare le indicazioni dinamiche, cioè i vari gradi di volumi che possiamo ottenere da una fonte sonora.
151
Abbiamo già visto che l'intensità di un suono dipende dall'ampiezza delle vibrazioni e che quindi a una maggiore sollecitazione impressa al nostro strumento musicale corrisponde un aumento del volume sonoro.
152
Segni di espressione
153
Nel corso del brano possiamo aumentare o abbassare gradatamente il volume del suono, utilizzando altri segni di espressione, che possono essere grafici
154
"forcella che si apre", (suono da debole a forte)
"forcella che si chiude" (suono da forte a debole), o vere e proprie parole, come cresc. (crescendo) o dim. (diminuendo).
155
Crescendo, diminuendo
156
ESEMPIO:
157
Morfologia musicale
158
Le tonalità maggiori Le tonalità sono le armonie che accompagnano la melodia musicale. Si dividono in due famiglie: maggiori e minori. Quelle maggiori hanno una sonorità più allegra. Quelle minori hanno una sonorità più triste. Le tonalità si basano sulla triade che è un gruppo di tre note (I, III,V, es.do-mi-sol, fa-la-do,ecc.) e sulle scale musicali. La tonalità maggiore ha una scala con 2 toni,1 semitono, 3 toni e 1 semitono (es: DO-re-mi-fa-sol-la-si-do). Questa disposizione tonale può partire da qualsiasi nota (es: SOL-la-si-do-re-mi-fa#-sol, ecc.) ma le distanze devono sempre rispettare la regola: 2 toni,1 semitono, 3 toni e 1 semitono (scala diatonica)
159
Sistema per trovare le alterazioni delle tonalità maggiori
SOL-RE-LA-MI-SI-FA#-DO# indica quanti # ha in “armatura di chiave” la tonalità richiesta. Es: LA ha 3 #. FA - SI b - MI b - LA b - RE b - SOL b - DO b indica quanti bemolle ha in “armatura di chiave” la tonalità richiesta. Es: LA b ha 4 bemolli perché si trova in quarta posizione.
160
Come trovare quali alterazioni:
Diesis: fa-do-sol-re-la-mi-si Bemolli: si-mi-la-re-sol-do-fa
161
vocalizzi DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-DO-SI-LA-SOL-FA-MI-RE-
DO.mi.sol.do.sol.mi.do RE-MI-#FA-SOL-LA-SI-#DO-RE-DO-SI-LA-SOL-#FA-MI- RE.fa.la.re.la.fa.re MI-#FA-#SOL-LA-SI-#DO-#RE-MI-#RE-#DO-SI-LA-#SOL-#FA-MI.sol.si.mi.si.sol.mi FA-SOL-LA-SI-DO-RE-MI-FA-MI-RE-DO-SI-LA-SOL- FA.la.do.fa.do.la.fa SOL-LA-SI-DO-RE-MI-FA-SOL-FA-MI-RE-DO-SI-LA- SOL.si.re.sol.re.si.sol LA-SI-DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SOL-FA-MI-RE-DO-SI- LA.do.mi.la.mi.do.la SI-DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI-LA-SOL-FA-MI-RE-DO- SI.re.fa.si.fa.re.si
162
la melodia E’ la parte in primo piano, risalta rispetto al tessuto armonico per il volume maggiore e per la regione acustica utilizzata: se l’armonia è grave, per evidenziare la melodia, quest’ultima sarà acuta o media. Di solito viene affidata a strumenti musicali che hanno un timbro caratteristico.
163
L’armonia E’ il tessuto armonico che accompagna e fa da sottofondo alla musica della melodia. E’ composto da una serie di accordi che rispettano le regole della tonalità maggiore o minore. Di solito viene affidata a più strumenti ai quali viene chiesto di suonare più piano del solista.
164
il ritmo E’ l’elemento che evidenzia il tempo musicale.
Utilizza gli strumenti a percussione oppure gli altri che variano gli accenti della loro musica conferendo al brano il senso del movimento.
165
l’accompagnamento E’ la parte musicale che fa da supporto alla melodia mediante gli accordi delle tonalità (le armonie). Può essere affidata a uno o più strumenti musicali.
166
accento, presa del fiato
167
appoggiatura, mordente, appoggiatura, gruppetto, trillo,
168
dettato musicale parlato, cantato, ritmico
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.