La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Implementazione di TRIP e Eduroam

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Implementazione di TRIP e Eduroam"— Transcript della presentazione:

1 Implementazione di TRIP e Eduroam

2 TRIP Autenticazione WiFi distribuita
Modello di autenticazione con proxy radius INFN-dot1x (802.1x + EAP) EAP-TTLS INFN-Web Captive Portal Autenticazione locale Autenticazione X.509

3 Attuale TRIP WiFi LAN WAN router.x.infn.it radius.garr.net
radius.y.infn.it router.y.infn.it

4 EDUROAM Autenticazione WiFi distribuita a livello paneuropeo e mondiale basata su 802.1x ed EAP Modello di autenticazione con proxy radius eduroam EAP-TTLS EAP-TLS EAP-FAST PEAP

5 TRIP -> EDUROAM L’INFN installerá un proprio server HUB al CNAF che gestirá l’infrastruttura 802.1x di TRIP – radius.infn.it Le singole sezioni dovranno solo puntare al nuovo server Per implementare eduroam ogni sezione installerá un nuovo radius server o una nuova istanza di radius che punta a radius.garr.net Entrambe le infrastrutture TRIP e EDUROAM saranno quindi disponibili e conviveranno per almeno 6 mesi A regime le due reti dovranno convergere in un’unica infrastruttura con un unico SSID eduroam si deve trovare una soluzione per spostare eventualmente gli utenti non INFN su VLAN meno privilegiate INFN-Web integrato su IdP INFN (WAWA)

6 TRIP di transizione WiFi LAN WAN router.x.infn.it radius.infn.it
radius.y.infn.it router.y.infn.it

7 EDUROAM WiFi LAN WAN router.x.infn.it radius.garr.net
edu-radius.y.infn.it router.y.infn.it


Scaricare ppt "Implementazione di TRIP e Eduroam"

Presentazioni simili


Annunci Google