La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Macaone Papilio machaon

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Macaone Papilio machaon"— Transcript della presentazione:

1 Macaone Papilio machaon

2 Il ciclo del Macaone (e di tutti i lepidotteri) è grosso modo questo: uovo – bruco (3/4 mute) – crisalide – Imago (farfalla adulta). Il Macaone ha 3/4 generazioni durante l’anno, dipende dal luogo in cui si trova (clima). L’ultima generazione, chiamata generazione invernale, una volta incrisalidata rimane ferma per tutto l’inverno, per poi sfarfallare a primavera inoltrata. Le uova sono un po’ difficili da trovare. Sono piccole e hanno una colorazione giallastra. Il Macaone depone 2/3 uova per pianta e, a meno che non si affina l’occhio, si fa parecchia fatica ad individuarle. Nella foto sottostante potete osservare le diverse gradazioni di colore che assumono le uova. L’ultima colorazione, quella nera, avviene poco prima che la larva di Macaone esca.

3

4

5

6

7 La sua preferita : il Finoccho selvatico

8 Podalirio (Iphiclides podalirius)

9 Metamorfosi del Podalirio

10 Ama nutrirsi su fiori di valeriana rossa. (Centranthus ruber)
Ma anche sull’albero delle farfalle (Budleja daviddii)

11 Vanessa dell’ortica (Nymphalis urticae)

12

13

14 Ortica (Urtica dioica)

15 Egeria (Pararge aegeria)

16 Specie molto comune nei boschi mediterranei e collinari, ma anche nei parchi e giardini cittadini. Specie polifaga su diverse specie appartenenti alla famiglia Graminaceae (e.g. Poa, Brachypodium, Agropyron, Cynodon, Dactylis).

17

18 Poa annua  Dactylis glomerata

19 Brachipodium Agropyron Cynodon

20 Cedronella (Gonepteryx rhamni )

21 Cedronella (Gonepteryx rhamni )

22 Il bruco si nutre delle foglie di varie specie di Rhamnaceae
tra cui l‘Alaterno (Rhamnus alaternus) lo Spincervino (Rhamnus catharticus) La Frangola (Rhamnus frangula)

23 3 1 4 2

24 Cavolaia Pieris brassicae

25 Ciclo biologico

26

27 Cavolo nero Cavolo ornamentale

28 Colia (Colias croceus)
Maschio Femmina

29 Colia (Colias croceus)

30

31 Il bruco si sviluppa su diverse leguminose Veccia Trifoglio Erba medica

32 Pieride del biancospino (Aporia crataegi )

33 Pieride del biancospino (Aporia crataegi )
M. nervature nere F. nervature marroni

34 Bruco crisalide

35 Il bruco si alimenta su Rosaceae legnose come Spiraea e Prunus.


Scaricare ppt "Macaone Papilio machaon"

Presentazioni simili


Annunci Google