La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera"— Transcript della presentazione:

1 Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera
del marinaio

2 Signore del cielo e dell’abisso,
A Te, o grande eterno Iddio, Signore del cielo e dell’abisso,

3 cui obbediscono i venti e le onde

4 noi, uomini di mare e di guerra,
Ufficiali e Marinai d'Italia,

5 leviamo i cuori. da questa sacra nave armata della Patria

6 Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio,
la nostra Nazione,

7 alla nostra bandiera, dà giusta gloria e potenza

8 comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;

9 poni sul nemico il terrore di lei;
fa che per sempre la cingano in difesa poni sul nemico il terrore di lei;

10 petti di ferro,

11 più forti del ferro che cinge questa nave,
a lei per sempre dona vittoria.

12 Benedici, o Signore,

13 le nostre case lontane,

14 le care genti.

15 Benedici nella cadente notte
il riposo del popolo,

16 benedici noi

17 che, per esso, vegliamo in armi

18 sul mare.

19 Benedici!

20 Nel ricordo di un Marinaio che mi è caro

21 Ha realizzato Anna Maria
La “Preghiera del marinaio” fu composta nel 1901 dallo scrittore Antonio Fogazzaro. Da allora ed ancor oggi è recitata ogni giorno, prima dell’ammaina bandiera, sulle navi militari italiane, nelle caserme della Marina e alla conclusione delle funzioni religiose in suffragio di marinai deceduti. Ha realizzato Anna Maria


Scaricare ppt "Inno della Marina Militare Italiana e Preghiera"

Presentazioni simili


Annunci Google