La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il padre del monachesimo orientale

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il padre del monachesimo orientale"— Transcript della presentazione:

1 Il padre del monachesimo orientale
Sant’Antonio Abate Il padre del monachesimo orientale

2 Pontormo – Sant’Antonio Abate (XVI sec.) Galleria Uffizi - Firenze

3 Antonio nasce in Egitto a Coma e a 20 anni circa compie una cosa speciale: si ritira a vivere in una grotta, dove mangia solo pane e acqua.

4 Anche se le persone che passavano da lui gli offrivano dei viveri, tuttavia Antonio restava senza cibo anche fino a due settimane.

5 Trascorso così tanto tempo il pane ammuffiva, ma Antonio lo consumava ugualmente.

6 Dopo la sua morte, gli amici di Antonio costruirono un ospedale per ricoverare i malati che si recavano alla chiesa di S. Antoine in Francia, ormai senza più speranze di guarigione… Fu così che iniziò l’Ordine Ospedaliero degli Antoniani, gli amici di Antonio.

7 Per poter prendersi cura dei malati dell’ospedale, gli Antoniani allevavano dei maiali perché fossero macellati e li lasciavano liberi di circolare in città. Tutti si prendevano cura di questi animali che, per distinguersi dagli altri maiali, indossavano un campanello al collo in modo che non fossero rubati.

8 Sant’Antonio è soprattutto il protettore degli animali!
Il 17 gennaio di ogni anno, festa di Sant’Antonio, si usa benedire gli animali domestici per proteggerli o guarirli dalle malattie.


Scaricare ppt "Il padre del monachesimo orientale"

Presentazioni simili


Annunci Google