La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CVI Meeting Legnaro - LNL

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CVI Meeting Legnaro - LNL"— Transcript della presentazione:

1 CVI Meeting Legnaro - LNL
19/10/2011

2 ODG – lunedi 30 gennaio 13:00 inizio riunione saluto del Presidente INFN comunicazioni del Presidente comunicazione del Membro di Giunta 14:30 E.Iacopini – “Il Comitato Tecnico Scientifico ed il suo ruolo nell'INFN” 45 min + 15 min discussione 15:30 relazione piano finanziario linea 1 30 min 16:00 relazione piano finanziario linea 2 30 min 16:30 coffee break 16:45 relazione piano finanziario linea 3 30 min 17:15 relazione piano finanziario linea 4 30 min 17:45 discussione preliminare piano finanziario 18:30 fine riunione

3 OdG – martedi 31 gennaio 9:00 P.Gianotti – “Stato di PANDA” 30 min + 10 min discussione 9:40 G.Fiorentini – “SPES aspetti generali del progetto, suo finanziamento  e percorso dei fondi premiali” 20 min 10:00 G.Prete – “Status del progetto e collocazione internazionale. Piano di realizzazione e finanziamenti” 30 min 10:30 A.Andrighetto – “Sviluppi sui target di produzione e fasci esotici previsti” 15 min 10:45 coffee break 11:00 A.Covello – “Fisica di SPES: attività del gruppo di Supporto, LoI e prospettive” 20 min 11:20 G.La Rana - “SPES e il coordinamento delle attività dello Steering Committee” 20 min 11:40 G.Casini - “Strumentazione per SPES: rivelatori e apparati, presente e futuro” 30 min 12:10 discussione: 30 min 12:40 13:00 pranzo 14:30 Lavori della Commissione       richieste di sblocco s.j. e straordinarie       discussione piano finanziario       varie ed eventuali 16:30 fine riunione

4 18-19/10/11 - Definire i meccanismi di selezione, approvazione e controllo degli esperimenti Presentazione delle attività dei laboratori nazionali Preparazione del piano di spesa pluriennale

5 28/10/11 - Direttivo di ottobre
Maggiore coinvolgimento delle CSN nella gestione delle risorse dell’ente Funzione del Comitato Tecnico Scientifico Definizione delle procedure di selezione e approvazione degli esperimenti Come controllare la progressione degli esperimenti? Costo, contingency, milestone, manpower, risk assessment

6 25/11/11 Direttivo di novembre
Presentazione del CTS – vedi presentazione di E.Iacopini oggi alle 14:30 Garantire lavoro omogeneo delle CSN CTS non ha budget, fornisce parere di congruità, è poi il Direttivo che decide l’allocazione delle risorse Durata del processo 1 anno Luglio Settembre Ottobre Luglio Preventivo -> CSN > CTS > CD

7 30/11/11 - Riunione GLV La valutazione presente NON verrà utilizzata per la valutazione individuale dei singoli ricercatori

8 22/12/12 - Direttivo di dicembre
Relazione di Paganoni sul Calcolo ALICE sembra aver risolto buona parte dei problema di efficienza IGI

9 12/01/12 - PANDA Incontro a Genova con responsabili e referee (vecchi e nuovi) Proposta da discutere domani: Review programma scientifico assieme a CSN4 Spectroscopy Fulvia De Fazio, Antonello Polosa Hypernuc. Physics Andrea Lavagno Nucleon Structure  Marco Radici, Marc Vanderhaegen Fisica dello Spin  Enzo Barone Review piano finanziario Basso profilo? Medio profilo? Da discutere quest’anno

10 19/01/12 - Comitato Scientifico LNF
Parere positivo sull’attività di SIDDHARTA Interazione LNF – SUPERB?

11 Premiali Richieste per 57.53 M€ 10.00 M€ in 5 anni LHC (ALICE) - CERN
5.63 M€ in 3 anni 3.00 Me in 3 anni Astrofisica 2.80 M€ in 5 anni LUNA Seguono altre 13 proposte

12 ERC Sinergy Grants NUNESUN – LUNA & BOREXINO
Come discusso in Presidenza il 5/12/2011, per il successo di questo progetto e' necessario partire da subito con la sistemazione del nodo B ai LNGS e con la gara per l'acquisto dell'acceleratore da 3.5 MV (LUNA_MV). Entrambi i costi (400 e 2000 keuro rispettivamente) NON sono inclusi nel progetto synergy ma sono indispensabili per la sua realizzazione nei 6 anni previsti. Ricordo che e' da poco stata presentata una scheda per progetti premiali contenente queste richieste e che analoghe richieste sono state incluse in un breve documento rivolto alla Commissione 3. – Alessandra Guglielmetti

13 Fondi MAE Il Ministero Affari Esteri finanzia fino al 50% collaborazioni bilaterali riconosciute nei programmi esecutivi ultura/CooperScientificaTecnologica/Progra mmiEsecutivi/ElencoProgrammiEsecutivi.ht m Es: USA – AMS, FERMI/GLAST, SUPERB, BOREXINO, CUORE Dov’è la CSN3?

14 MOU AEGIS - firmato INFN-LNS, IFUSP and IFUFF - in fase di stesura

15 LNS – CS Beam Allocation

16 Referaggio JLAB12 – prevista review del forward tagger da parte del Jlab, sono d’accordo con V.Burkert ad inserire G.Margagliotti nel comitato di referaggio ALICE – proposta di sostituzione P.Montagna con D.Calvo (TO) PANDA – proposta review scientifica A.Fantoni sostituisce P.Di Nezza

17 Osservatori CSN CSN1 – TBA A.Fantoni CSN2 – E.Scapparone
CSN4 – A.Nannini CSN5 – P. Di Nezza E. Cisbani

18 Referenti di Linea Linea1 – R.Di Salvo OK
P.Montagna sostituisce M.Ripani Linea2 – C.Agodi OK D. Di Bari OK Linea3 – L.Corradi OK F.Camera OK Linea4 – G.V.Margagliotti OK D.Pierroutsakou OK

19 Visite pastorali BA, BO, CT, FI, LNF, LNL, LNS, TS, PD, PG, PV, TO
Da fare: CA, FE, MI, NA, RM1, RM2 Cerco di completare entro marzo

20 Sblocchi s.j. ASACUSA M.Ripani JLAB12 G. Margagliotti
PRISMA2 M.Sitta, A.Nannini VIP A.Nannini


Scaricare ppt "CVI Meeting Legnaro - LNL"

Presentazioni simili


Annunci Google