La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Economia Aziendale La classificazione delle aziende

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Economia Aziendale La classificazione delle aziende"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Economia Aziendale La classificazione delle aziende

2 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il fine Aziende di Erogazione Aziende di Produzione

3 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il fine Aziende di Erogazione Aziende di Produzione

4 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il fine Aziende di produzione indiretta Aziende di Produzione Aziende di produzione diretta

5 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il fine Aziende di produzione indiretta Aziende di Produzione Imprese commerciali o mercantili All’ingrosso Al dettaglio

6 Aziende di Produzione Settore Secondario Settore Primario
Settore Terziario Settore Terziario Avanzato

7 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo la natura del soggetto giuridico Aziende Pubbliche Aziende Private

8 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il soggetto titolare della proprietà Aziende Collettive (Società) Aziende Individuali S O C I

9 Aziende Collettive (Società)
Società di persone Società di Capitali Società Cooperative Società semplice Società per azioni (Spa) Società in accomandita per azioni (Sapa) Società in nome Collettivo (Snc) Società a responsabilità Limitata (Srl) Società in accomandita Semplice (Sas) Società a responsabilità Limitata semplificata (Srls)

10 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo il luogo in cui si svolge l’attività Aziende Divise Aziende Indivise

11 Come è possibile classificare le aziende?
Secondo la dimensione Aziende Piccole Aziende Grandi Aziende Medie


Scaricare ppt "Corso di Economia Aziendale La classificazione delle aziende"

Presentazioni simili


Annunci Google