La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Abitare i conflitti per un futuro di speranza:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Abitare i conflitti per un futuro di speranza:"— Transcript della presentazione:

1 La nostra forza e il fondamento della nostra azione è la Parola di Dio da vivere nell'oggi.
Abitare i conflitti per un futuro di speranza: il tema di Rinascita Cristiana per l'anno

2 MEDITAZIONE SUL PROFETISMO BIBLICO CURATA DA PADRE JEAN LOUIS SKA La meditazione è un momento importante di preghiera, spiritualità e condivisione profonda e va vissuta in un clima di ascolto della Parola e dell'altro (manteniamo le buone abitudini di RC: preparazione individuale, condivisione a giro di ciò che abbiamo meditato, evitiamo il “botta e risposta” e rispettiamo le risonanze di ognuno!) E' una preparazione e un completamento importante della nostra riflessione sull'attualità perché ci ricorda come la conflittualità sia la situazione normale della vita del credente di ogni tempo!

3 Il credente sa guardare oltre le situazioni di conflitto per aprirsi alla speranza futura.
Così è stato per tutti i Profeti dell'Antico Testamento e così è oggi come ci ricorda il Concilio Vaticano II La Profezia è strettamente legata al ruolo del Cristiano nel mondo e si manifesta nel suo agire quotidiano attraverso il discernimento personale e comunitario 3

4 TEMI PROPOSTI AL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO
INCHIESTA: TEMI PROPOSTI AL DISCERNIMENTO PERSONALE E COMUNITARIO a) I diritti sociali e i diritti privati; b) I conflitti in famiglia; c) Il lavoro che non c'è; d) La corruzione e la violenza Non esauriscono il quadro dei conflitti del nostro tempo ma sono emblematici di alcune situazioni di disagio che ci toccano nel quotidiano

5 PROPOSTA dal NUOVO TESTAMENTO CURATA DA PADRE LICIO PRATI
MEDITAZIONE: PROPOSTA dal NUOVO TESTAMENTO CURATA DA PADRE LICIO PRATI Un sostegno per la riflessione sull'attualità Fin dai tempi di Gesù l'esperienza cristiana si è configurata come superamento di limiti, confini e barriere. La forza del Vangelo è forza di novità, di rottura per la costruzione di una città abitata dai popoli di tutti i tempi e di tutta la terra.


Scaricare ppt "Abitare i conflitti per un futuro di speranza:"

Presentazioni simili


Annunci Google