La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

FRANCESCO PETRARCA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "FRANCESCO PETRARCA."— Transcript della presentazione:

1 FRANCESCO PETRARCA

2 XIV secolo Autunno del medioevo Preumanesimo Epoca apocalittica 1289
Idea di tramonto (vengono a mancare i due poteri più importanti) Autunno del medioevo Uomo al centro di tutto (studio dei classici) Preumanesimo Epoca apocalittica Guerre ed epidemie 1289 1300 1302 1304 Battaglia di Campaldino Vincono la battaglia i guelfi neri Vengono mandati in esilio tutti i guelfi bianchi Nasce Francesco Petrarca Guelfi bianchi Guelfi neri Sire Petrarco

3 VITA 20 luglio del 1304: Petrarca nasce ad Arezzo da una famiglia borghese Fiorentina Dal 1304 al 1311: trascorre un infanzia raminga (si sposta in diversi luoghi della toscana a causa dell’esilio del padre) 1312: si trasferisce ad Avignone (sede del Papato) 1316: intraprende studi giuridici a Montpellier 1320: intraprende studi giuridici a Bologna

4 inizia a dedicarsi allo studio dei classici
ritorna ad Avignone per prendersi l’eredità del suo defunto padre; inizia a dedicarsi allo studio dei classici 1330: prende gli ordini minori per risolvere i problemi economici 1341: incoronazione con la corona d’alloro a Roma Primo poeta laureato

5 1341: ha una crisi esistenziale
1347/1348: muore Laura (la sua amata) 1361: si trasferisce ad Arquà dopo vari soggiorni in diverse città italiane Muore nella notte fra il 18 e il 19 luglio del 1374


Scaricare ppt "FRANCESCO PETRARCA."

Presentazioni simili


Annunci Google