La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INVERTEBRATI MARINI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INVERTEBRATI MARINI."— Transcript della presentazione:

1 INVERTEBRATI MARINI

2 Indice Cosa vuol dire invertebrato? Curiosità Storia Medusa
Turritopsis Nutricula

3 Cosa vuol dire invertebrato?
Tutti gli animali senza colonna vertebrale sono chiamati invertebrati. Sono esclusi i pesci, i rettili, gli anfibi, gli uccelli e i mammiferi. Torna all’indice

4 Curiosità Gli invertebrati includono il 97% delle specie viventi.  Gli invertebrati, oltre che sprovvisti di colonna vertebrale, sono anche privi di scheletro osseo ma alcuni possiedono un esoscheletro inoltre sono privi di una bocca vera e propria. La classificazione di Lamarck prevedeva due gruppi distinti: Insetti Vermi Torna all’indice

5 Torna all’indice

6 Storia Gli invertebrati furono i primi animali ad evolversi. Gli studi sulle specie viventi mostrano che essi possono essere suddivisi in due gruppi: la linea molluschi-anellidi-artropodi e la linea echinodermi-cordati. Da quest'ultima derivano gli animali dotati da colonna vertebrale. Torna all’indice

7 Medusa Le meduse sono animali planctonici. Generalmente rappresenta uno stadio del ciclo vitale che si conclude dopo la riproduzione sessuata con la formazione di un polipo. Alcuni studi hanno verificato che la medusa Turritopsis nutricula è potenzialmente immortale perché è dimostrato che, col passare del tempo, è in grado di ringiovanire sempre di più fino a ricominciare un nuovo ciclo di vita. Questo processo di ringiovanimento sembra essere causato da forti fattori ambientali che partecipano ai mutamenti cellulari dell'organismo. Le meduse hanno il corpo composto principalmente da acqua circa il 98% Torna all’indice

8 Turritopsis Nutricula
Torna all’indice

9 Vedi il video


Scaricare ppt "INVERTEBRATI MARINI."

Presentazioni simili


Annunci Google