La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

TONO - SEMITONO.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "TONO - SEMITONO."— Transcript della presentazione:

1 TONO - SEMITONO

2

3 Modelli, modelli mentali, forme

4 LA MENTE MUSICALE - CONSIDERAZIONI
Tutti pensiamo in “do mobile” ?!? 

5 LA MENTE MUSICALE - CONSIDERAZIONI
Tutti pensiamo in “do mobile” ?!? 

6 Modelli, modelli mentali, forme

7 Inno di San Giovanni

8

9 Scaletta chironomia

10

11 DO RE MI FA SOL LA SI I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so la ti
Nome FISSO DO RE MI FA SOL LA SI Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC C D E F G A B C’

12 SOL LA SI DO RE MI FA# I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so la ti
Nome FISSO SOL LA SI DO RE MI FA# Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC G A B C D E F# G’

13 FA SOL LA SIb DO RE MI FA’ I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so la
Nome FISSO FA SOL LA SIb DO RE MI FA’ Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC F G A Bb C D E F’

14 RE MI FA# SOL LA SI DO# RE’ I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so
Nome FISSO RE MI FA# SOL LA SI DO# RE’ Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC D E F# G A B C# D’

15 LA SI DO# RE MI FA# SOL# LA’ I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so
Nome FISSO LA SI DO# RE MI FA# SOL# LA’ Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC A B C# D E F# G# A’

16 SIb DO RE MIb FA SOL LA SIb’ I II III IV V VI VII VIII do re mi fa so
Nome FISSO SIb DO RE MIb FA SOL LA SIb’ Gradi I II III IV V VI VII VIII Nome solmisazione do re mi fa so la ti do’ Con ABC Bb C D Eb F G A Bb’

17 # = -is b = -es Cis Dis Eis Fis Gis Ais Bis (His) # C D E F G A B (H) b Ces Des Es Fes Ges As Bes (B)

18 Comenius

19 durante il processo dell’apprendimento gli allievi devono basarsi
Comenius illustrazioni, “in natura” e “in picturis” metodi del XX° secolo (300 anni prima!!)        durante il processo dell’apprendimento gli allievi devono basarsi per i propri sensi, come per la guida della mente razionale,          non basta solo la conoscenza sul livello teorico, ma attraverso la pratica         l’allievo deve immagazzinare tanti ricordi attraverso emozioni, e poi riesce esperimentare la procedura di creazione


Scaricare ppt "TONO - SEMITONO."

Presentazioni simili


Annunci Google