La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE"— Transcript della presentazione:

1 IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

2 LE FONTI - T.U. IMMIGRAZIONE D.LGS. 286/98 - Regolamento D.P.R. 394/99
- D.Lgs. 30/2007 (diritto al soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari ) - D.Lgs. 5/2007 (diritto all’unità familiare) Leggi Speciali / Eccezionali: D.Lgs. 109/2012 (Emersione dal Lavoro Irregolare - art. 5)

3 I TIPI DI PERMESSO DI SOGGIORNO:

4 GIUDICE AMMINISTRATIVO
TURISMO - AFFARI -CURE MEDICHE LAVORO SUBORDINATO –AUTONOMO - CASI PARTICOLARI (ART.27) STUDIO – FORMAZIONE - TIROCINIO MOTIVI DI GIUSTIZIA GIUDICE AMMINISTRATIVO ART. 31 trib minori

5 A.G.O. GIUDICE ORDINARIO MOTIVI FAMILIARI ASILO POLITICO
MOTIVI UMANITARI Diritto soggettivo predominante all’unità familiare Pds per minore età stranamente alla competenza del giudice amministrativo

6 IPOTESI DUBBIE Termini di impugnazione (60 gg o sine die ?)
CONVERSIONE DEL PERMESSO DI SOGGIORNO DA FAMIGLIA AD ALTRE TIPOLOGIE (STUDIO, LAVORO) TENDENZA DEL G.A. A DICHIARARE IL DIFETTO DI GIURISDIZIONE IN FAVORE DEL G.O. Termini di impugnazione (60 gg o sine die ?)

7 PRONUNCE GIURISPRUDENZIALI
TAR F.V.G. sent. 157/2012 TAR TOSCANA sent. 99/2013 Fvg da famiglia a lavoro Toscana : rimanda al go per diniego pdsasilo politico

8 GRAZIE!


Scaricare ppt "IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google