La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

AFRICA: LA POPOLAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "AFRICA: LA POPOLAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 AFRICA: LA POPOLAZIONE

2 L'insediamento umano: Nel continente africano vivono circa 930 milioni di persone. Sia il deserto e la savana, sia la foresta equatoriale sono poco adeguati all'insediamento umano. Inoltre, fino a pochi decenni fa la popolazione africana è stata decimata da malattie epidemiche, come ad aesempio la lebbra. Oggi, tra le principali cause di morte figurano la denutrizione e l'Aids, che nel continente ha raggiunto una diffusione altissima. La maggior parte della popolazione africana vive ancora in insediamenti rurali: all'interno del territorio ci sono dei piccoli villaggi, le città invece sorgono lungo le coste. Le città con dimensioni più ampie di tutte sono Lagos, Il Cairo, Kinshasa, Khartoum; sono luoghi in cui è difficile vivere.

3 La crescita demografica:
La scarsa densità di popolazione contrasta con la crescita demografica, che è tra le più alte del mondo. Nell'Africa nera la durata media della vita è fra le più basse del mondo.

4 Le etnie: Dal punto di vista etnico, si distinguono regioni profondamente diverse: Nel nord prevale un gruppo etnico bianco di origine e di lingua araba; A sud troviamo “l'Africa nera” (Africa subsahariana), abitata da popolazioni di pelle scura; i due gruppi principali sono i sudanesi e i bantu; Nell'Africa centrale sopravvivono ancora i boscimani, gli ottentotti e, nella foresta, i pigmei; Nelle regioni centro-orientali e nell'Isola del Madagascar vivono gruppi etnici di origine mista, come i somali, gli etiopi e i malgasci.

5 FINE


Scaricare ppt "AFRICA: LA POPOLAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google