La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018"— Transcript della presentazione:

1 CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018
A partire dal curricolo di IRC del vostro istituto e dalla classe in cui lavorate (prima, seconda….), scegliere un tema o meglio, un concetto su cui lavorare cercando di trovare le connessioni interdisciplinari e interreligiose, attivando un dialogo anche con altre colleghe Quali strumenti utilizzare per la restituzione nell’incontro di maggio? -la mappa dei saperi che mostra l’interdisciplinarietà e la trasversalità (fig.1) -la tabella che mostra l’attività didattica in aula (fig.2)

2 CONCETTO/TEMA ITALIANO ARTE MUSICA GEOGRAFIA MOTORIA FIGURA N. 1
IRC E ATT. ALTERNATIVE ITALIANO SCIENZE STORIA CONCETTO/TEMA ARTE MUSICA LABORATORIO TEATRALE GEOGRAFIA MOTORIA FIGURA N. 1

3 Materie di riferimento e possibili altri agganci disciplinari
Metodologia di riferimento Azione applicata Parole chiave emerse collegate a……….. …..  …….. FIGURA N.2

4 BIBLIOGRAFIA E ALTRO MATERIALE
TESTI PER AUTOFORMAZIONE Bongiovanni A., Il dialogo interreligioso. Orientamenti per la formazione, Bologna 2008 Cambi F., Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale, Carocci, Roma 2006 Dal Corso M., Damini M., Insegnare le religioni in classe con il cooperative learning, Bologna 2011 Damiano E., Discipline e concetti per un curricolo di educazione interculturale Franco Angeli,(MI) 1998 Damiano E., I concetti della religione. Un curricolo continuo dai 6 ai 18 anni .EDB Bo 1998 Pajer F., Il pluralismo religioso e l’IRC. Tante religioni un solo mondo. Pluralismo e convivenza in “Agorà. Paesaggi dell’intercultura” ( Panikkar R., L’incontro indispensabile: dialogo delle religioni, Milano 2001 Salvarani B., Vocabolario minimo del dialogo interreligioso, EDB, 2003 Salvarani B., Perché le religioni a scuola?, Emi 2011 Scognamiglio E., Dia-logos. Verso una pedagogia del dialogo, Milano 2009 Zani V., Formare l’uomo europeo. Sfide educative e politiche culturali, Roma 2005

5 PUBBLICAZIONI PER APPROFONDIRE IL PROGETTO Nuovi alfabeti di umanità
A. Albini, M. Filippini, “Riconoscersi. Gli elementi per la pianificazione delle attività, dentro e fuori dall’aula”, in Scuola Italiana Moderna 7, 2016, pp A. Albini, M. Filippini, R. Pancera, “La cura. Primo “alfabeto di umanità” costruito in classe prima”, in Scuola Italiana Moderna 10, 2017, pp A. Albini, M. Filippini, “Dialogo interreligioso a scuola, meta da costruire. Come e da dove partire”, in F. Caruso e V. Ongini (a cura di), Scuola, migrazioni e pluralismo religioso, Tau Editrice, Perugia 2017, pp LIBRI DI NARRATIVA Gedeone di Biet Pascal/ testo in italiano di Viviana Reverso, La margherita, 2000 G. Rodari-N. Costa, “Il cielo è di tutti”, Emme Edizioni, 2016 Sunderland, Margot - Armstrong, Nicky, Aiutare i bambini a esprimere le emozioni: attività piscoeducative con il supporto di una favola, Erickson, 2007 R. Giannetti- A. Peiretti, La creazione, Ed. La Scuola, 2015 “La storia del girasole” di B. Ferrero, Tutte storie, Elledici P. Johnson, Faccio festa con i bambini del mondo, Ed. Sonda, 2003 VIDEO E FILM La storia di Natale, di Henri Heidsiek, San Paolo, 2003 Il viaggio dei re magi, Paoline, 2006 CD MUSICALI Dimmelo luna di Roberto Piumini e Giovanni Caviezel, 2013 In principio Dio creò, Paoline, 2003


Scaricare ppt "CONSEGNA DI LAVORO PER L’ANNO SCOLASTICO 2017/2018"

Presentazioni simili


Annunci Google