La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

, Addio mia bella, addio,.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: ", Addio mia bella, addio,."— Transcript della presentazione:

1 , Addio mia bella, addio,

2 e se non partissi anch'io
Addio mia bella, addio, l'armata se ne va, e se non partissi anch'io sarebbe una viltà!

3 e se non partissi anch'io sarebbe una viltà!

4 Non pianger, mio tesoro, forse io ritornerò,

5 ma se in battaglia moro in ciel ti rivedrò.

6 Ma se in battaglia moro in ciel ti rivedrò.

7 La spada, le pistole, lo schioppo l'ho con me,

8 allo spuntar del sole io partirò da te.

9 Allo spuntar del sole io partirò da te.

10 soldato, viva la Libertà!
Il sacco è preparato, sull'omero mi sta, sono uomo e son soldato, viva la Libertà!

11 Sono uomo e son soldato, viva la Libertà!

12 si, ti resta un figlio ancor
Io non ti lascio sola, si, ti resta un figlio ancor

13 quel figlio ti consola, il figlio dell'amor!

14 quel figlio ti consola, il figlio dell'amor!

15 Suonò la tromba, addio, l'armata se ne va.

16 Un bacio al figlio mio! Viva la Libertà!

17 Un bacio al figlio mio! Viva la Libertà!

18 Si continuò a cantarlo anche in occasione della Guerra 1915-1918.
Questo canto, composto da C. A. Bosi nel 1848, fu motivo ricorrente durante tutto il Risorgimento italiano. Si continuò a cantarlo anche in occasione della Guerra Ha realizzato Anna Maria


Scaricare ppt ", Addio mia bella, addio,."

Presentazioni simili


Annunci Google