La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Weekly 2/3/2017 P. Valente.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Weekly 2/3/2017 P. Valente."— Transcript della presentazione:

1 Weekly 2/3/2017 P. Valente

2 Calorimeter/1 Preparation of crystals shipping at CERN: Mar. 2017 Nuccetelli e D’Angelo from Roma1 Transport of boxes and travel back by LNF team (Mauro+Emilio): servono 3 casse, 600 kg/cassa Verificare quando esattamente le casse devono essere su Si potrebbe mettere in fase Irradiated crystal annealing and “INFN” crystal annealing Si potrebbe fare un viaggio unico “Perugia” calibration system (micro-mirror) Do we want to test single crystals or a new matrix? Are we going to have a new matrix, also for the test-beam? Sì, Ivano + Giovanni O. per fare annealing al LNGS Avere incollaggio e verniciatura “tipo-SILO” per la matrice del prototipo (a spruzzo); incollaggio alla SILO P. Valente

3 Calorimeter/2 Test-beam:
Nucl. Instrum. Meth. A, finalization of previous TB Next TB: 4-10 Apr. 2017 ATOMKI partecipation INFN participation Program: e.g. what to do with diamond? Verificare con Gabriele che per il diamante va bene luglio P. Valente

4 Calorimeter/3 Photomultiplier qualification/checking – HZC status
Serve schematico dettagliato del partitore Verificare il pin di massa Modifiche alla saldatura dei cavi/fermacavi Shielding deve essere connesso a massa Test: meccanica OK, da verificare compatibilità con scheda di Recchia Issues: HV system (NA62, 48 chs. Board?) Dove sta, fare il cavo Verificare librerie CAEN (Fabio) Automazione da fare (settare LED, scan HV) Gluing/painting – SILO status Verniciatura a immersione: 15 mm a immersione per lato Mechanics Manipolatore dei cristalli fermo in officina P. Valente

5 Target area & vacuum Status of vessel Status of target/tracker area
A parte la definizione della finestra di uscita, e i dettagli dell’high-energy veto praticamente completo il design Camera da vuoto in MC nella prossima release Status of target/tracker area Scambio disegni (in particolare con Eleuterio) Vacuum integration? Ivano + Luca F. Status of MIMOSA Test beam con il nuovo DAQ e PCB non compatibile con il vuoto (settimana scorsa); analisi dati in corso To do: Integrazione con il vuoto/diamante (copiare movimentazione e flangia, ma serve il sostegno meccanico e connettori) Problema di rimozione del calore: cold finger da studiare Test in vuoto (nuova flangia per vecchia camera da vuoto di ALICE/sputtering in preparazione) Verificare componenti da vuoto e chiller (Paola/Claudio Gatti) Stima del cost to completion Status of diamond (electronics) Vedi slides Gabriele (scheda carrier in corso di acquisizione) P. Valente

6 Veti Controller pronto
Schedine di front-end pronte e funzionanti, tranne 3 piccoli problemi No bordatura in oro (la definitiva la dovrà avere) Piccolo errore su PCB schedina per quanto riguarda la superficie di scambio del calore (solo sui 5 prototipi). Si può fare comunque test termico (peggiorativo) e di vuoto Non c’è identificazione dei sensori montati (forse si recuperano i fogli con gli identificativi dei SiPM). Soluzione guardare background vs. V Cavo in preparazione (per 5 schedine) Firmware in preparazione (fine prossima settimana probabilmente) in realtà manca solo il protocollo di comunicazione P. Valente

7 More items Finestra frontale del calorimetro
Membrana composita Mylar+Kevlar (NA48: 0.3% di X0), Problema: chi la realizza Già in MC con relativa curvatura Verificare con 3 mm di Alluminio in MC (3% di X0) High energy veto (Timepix) Due alternative: Amsterdam Scientific Instruments (spin-off NIKHEF), Quantum Detectors (spin-off DIAMOND) da confrontare Stima dei costi SAC: PbF2 ?? Incartati e pronti al test R9880 (16 mm diameter, 9 mm active) arrivati oggi a Roma, vanno sostituiti con R13478 (25 mm diameter, 22 mm active) Provare cristalli sia di PbF2 sia SF57 Magnet cabling and cooling; Magnet support Riunione BTF upgrade il 6 Marzo Sessione finanziaria prima della riunione con i referees Lasciare un pezzettino di fibra ottica per un’eventuale sistema di calibrazione? Cesidio. Verificare con Ivano sistema fi Mu2e con fibra da 0.25 mm e piccolo connettore Rifare la sensitivity Mauro + Venelin P. Valente

8 P. Valente


Scaricare ppt "Weekly 2/3/2017 P. Valente."

Presentazioni simili


Annunci Google