La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Computer assisted translation e terminologia

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Computer assisted translation e terminologia"— Transcript della presentazione:

1 Computer assisted translation e terminologia
Cristina Bosco Informatica applicata alla comunicazione multimediale

2 Terminologia Scopi della terminologia sono:
Descrizione sistematica dei termini Diffusione delle conoscenze tecniche tramite risorse terminologiche Definizione di norme sull’uso dei termini di domini specifici

3 Terminologia bilingue
La terminologia è in stretto rapporto con la traduzione poiché la qualità di una traduzione dipende dalla correttezza della terminologia in essa utilizzata. L’uso della terminologia corretta e consistente rende la traduzione anche più veloce perché riduce i tempi per la ricerca dei termini.

4 Lessico comune e specialistico
In accordo con gli studi di De Mauro possiamo dire che per sopravvivere occorrono 2000 parole, per vivere Altre 2000 sono le parole di cui facciamo uso sporadico. In totale tutte le parole usate nella comunicazione quotidiana sono qualche decina di migliaia. Un normale dizionario comprende tra e lemmi, quindi molte parole non utilizzate.

5

6 Lessico comune e specialistico
Linguaggi speciali e settoriali servono a comunicare all’interno di particolari comunità e rispondono a esigenze di comprensione ottimale a livello specialistico, garantiscono precisione, univocità e concisione (es. linguaggi scientifici). Alcuni sono molto ben consolidati, come i linguaggi delle scienze naturali.

7 Basi terminologiche Le raccolte di termini come quelle a corredo dei sistemi di CAT nascono da un lavoro di ricerca e di verifica in corpora e in altre risorse. Il risultato sono delle schede terminologiche in cui tutti i dati relativi ad ogni termine sono raccolti in forma strutturata. In pratica questo significa che per ogni entry lessicale ci sono dei campi che contengono i diversi tipi di informazioni.

8 Campi di Basi terminologiche
Tra i campi che possono descrivere una entry di una base terminologica si possono citare: Dominio (es.: medicina, economia, informatica, ...) Indicativo grammaticale (tutte le informazioni morfologiche) Status (es.: da verificare, validato, eliminato ...) Definizione (un enunciato che definisce il concetto)

9 Campi di Basi terminologiche
Fonte della definizione (documento da cui è tratta la definizione) Collegamento ipertestuale Contesto (d’uso) Relazioni ontologiche (sinonimi, antonimi, termini associati, ...) Sinonimo di Antonimo di

10 Esempio da Multiterm di Trados


Scaricare ppt "Computer assisted translation e terminologia"

Presentazioni simili


Annunci Google