La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Parte prima: Le allergie vere

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Parte prima: Le allergie vere"— Transcript della presentazione:

1 Parte prima: Le allergie vere
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Parte prima: Le allergie vere Dott.ssa Silvia Pecora Specialista in Dietologia Unitre 2016

2 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Qualche dato per inquadrare il problema......poi basta numeri La percezione di essere allergici a qualche alimento nella popolazione è del 20% L’incidenza reale della allergia vera è invece del 4,5% negli adulti e del 10% nella popolazione pediatrica Infatti la vera allergia è compresa nell’ambito delle reazione avverse al cibo insieme a reazioni tossiche e intolleranze alimentari non immunomediate

3 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Quando posso dire di essere ALLERGICO ad un alimento ? Nel momento in cui ho sintomi suggestivi e tramite test allergolologici ho accertato che produco immunoglobuline IgE verso componenti alimentari di natura proteica.

4 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
SINTOMI SUGGESTIVI CUTE: orticaria, angioedema,dermatite, eczema OROFARINGE: voce rauca, gonfiore labbra GASTROENTERICO: nausea, vomito, diarrea, crampi intestinali RESPIRATORIO: tosse, broncospasmo, naso chiuso, difficoltà respiratoria CARDIO-CIRCOLATORIO: aritmie, pressione bassa NEUROLOGICO: capogiri, vertigini, svenimenti

5 CARATTERISTICA DEI SINTOMI
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO CARATTERISTICA DEI SINTOMI Compaiono a brevissima distanza dall’assunzione dell’alimento ( da minuti a poche ore) Sono tanto più gravi quanto più precocemente insorgono

6 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
SINTOMO MENO GRAVE SOA - sindrome orale allergica- Legata alla cross reattività tra pollini e alimenti. Soggetti allergici a pollini assumono alcuni vegetali e manifestano edema , prurito, bruciore al cavo orale. Alimenti responsabili: mela, pera, pesca, carota, melone. La cottura dell’alimento inattiva la reazione

7 SINTOMO PIU’ GRAVE ANAFILASSI
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO SINTOMO PIU’ GRAVE ANAFILASSI Reazione generalizzata con difficoltà respiratoria, orticaria, edema delle mucose, rilascio sfinterico, fino al collasso cardiocircolatorio. ALIMENTI FREQUENTEMENTE RESPONSABILI: Latte vaccino-uovo-grano-frutta secca-pesce e crostacei-.....ma tutti gli alimenti possono scatenare anafilassi.

8 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
DIAGNOSI Primo livello: prick test e prick by prick Si utilizza una goccia di estratti del commercio oppure lancetta con alimento fresco. La negatività è suggestiva di assenza di reazione IgE mediata, la positività può indicare solo sensibilizzazione e non essere causa dei disturbi.

9 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
DIAGNOSI Secondo livello: PRIST e RAST: per il dosaggio delle IgE tot e specifiche nel siero. Test con molecole ricombinanti: Component Resolved Diagnosis. Dosaggio di IgE verso singole molecole degli alimenti per distinguere fra sensibilizzazioni vere e co-sensibilizzazioni.

10 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
DIAGNOSI Terzo livello:Test in vivo di scatenamento orale Si effettuano esclusivamente in sede ospedaliera e sono il gold standard della diagnostica allergologica. Possono essere eseguiti in singolo o in doppio cieco verso placebo

11 TERAPIA Gestione dell’anafilassi ADRENALINA INTRAMUSCOLO
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO TERAPIA Gestione dell’anafilassi ADRENALINA INTRAMUSCOLO

12 Parte seconda: -malattia celiaca -sensibilità al glutine non celiaca
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Parte seconda: -malattia celiaca -sensibilità al glutine non celiaca Dott.ssa Silvia Pecora Specialista in Dietologia Unitre 2016

13 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Malattia celiaca Malattia mediata da anticorpi e da linfociti T ed evocata dalla gliadina, proteina presente nel frumento, orzo, segale, forse avena. E’ indispensabile la predisposizione genetica ( HLA DQ2/DQ8) . Si assiste ad un danno della mucosa dell’intestino tenue con atrofia dei villi intestinali e conseguenti malassorbimenti di vitamine, ferro, calcio,zuccheri

14 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Quando sospettarla Sintomatologia tipica: diarrea cronica, distensione addominale, difetto di crescita,deperimento muscolare,anoressia, cambiamenti comportamentali. Sintomatologia atipica: anemia, osteopenia/osteoporosi, dermatite erpetiforme, stomatite aftosa, ipoplasia smalto denti, vomito, stitichezza, atassia cerebellare,epilessia, ritardo puberale, aborti ricorrenti

15 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Malattie associate Autoimmuni: Diabete tipo 1, Tiroidite , Epatite, Miastenia gravis, Cirrosi biliare, Colangite, Psoriasi, Malattia di Sjogren. Genetiche: Sindrome di Down Sindrome di Turner Sindrome di Williams Deficit di IgA

16 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Diagnosi IgA antitransglutaminasi tissutale Anticorpi antiendomisio Valutazione assetto genetico HLA EGDS Trattamento Unica terapia possibile è la dieta aglutinata per tutta la vita che consente il ripristino di uno stato di buona salute

17 Sensibilità al glutine non celiaca
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Sensibilità al glutine non celiaca Insorgenza di manifestazioni cliniche intestinali ed extraintestinali dopo l’ingestione di alimenti contenenti glutine che rapidamente scompaiono a dieta aglutinata Assenza di marker genetici ( HLA), sierologici ( anticorpi antitransglutaminasi....) , istologici ( villi intestinali integri) La etiopatogenesi è al momento sconosciuta ma è suggestivo che l’esclusione del glutine dalla dieta risolve la sintomatologia.

18 Parte terza: -reazioni avverse miste IgE/cellulo mediate
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Parte terza: -reazioni avverse miste IgE/cellulo mediate -reazioni avverse non IgE mediate Dott.ssa Silvia Pecora Specialista in Dietologia Unitre 2016

19 Reazioni avverse miste IgE/ cellulo mediate
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Reazioni avverse miste IgE/ cellulo mediate Dermatite atopica Gastroenteropatie eosinofile Probabilmente ci stiamo interrogando su un fatto: una reazione alimentare che scatena una manifestazione cutanea...??

20 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Dermatite atopica Dermatite cronica recidivante, che si manifesta in sedi tipiche, differenti a seconda delle età di insorgenza In età pediatrica l’associazione con la sensibilizzazione IgE mediata con alimenti ( vera allergia alimentare) è nell’ordine del 35% Importante accertare nesso di causalità con alimenti per evitare diete inutili e , a volte, dannose.

21 DA nell’adulto DA nel neonato
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO DA nell’adulto DA nel neonato

22 Gastroenteropatie eosinofile
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Gastroenteropatie eosinofile Tutti gli alimenti possono essere in grado di determinare questa condizione rappresentata da un’infiammazione di tipo eosinofilo: particolari cellule ematiche appartenenti al gruppo dei granulociti ( neutrofili, basofili ed eosinofili ) I sintomi possono variare a seconda del distretto colpito: esofago (disfagia e dolore), intestino ( diarrea, crampi addominali), sede generalizzata ( ascite, perdita di peso, edema, ostruzione intestinale)

23 Reazioni avverse non IgE mediate
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Reazioni avverse non IgE mediate Enterocolite allergica da proteine alimentari Proctite da proteine alimentari Sindrome sistemica da nickel

24 Enterocolite allergica da proteine alimentari
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Enterocolite allergica da proteine alimentari Interessa l’età pediatrica e solitamente si risolve spontaneamente Alimenti spesso coinvolti: latte, soia, riso. I sintomi: vomito, diarrea con possibile evoluzione verso disidratazione e shock ipovolemico Insorgono tipicamente dopo 2-3 ore dall’assunzione dell’alimento sospetto e regrediscono dopo la sospensione dello stesso

25 Proctite da proteine alimentari
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Proctite da proteine alimentari Tipica dei primi mesi di vita. Si manifesta con diarrea muco emorragica in un bambino allattato al seno, in assenza di deficit di accrescimento Si tratta di una infiammazione eosinofila localizzata alla parete intestinale

26 Sindrome sistemica da nickel
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Sindrome sistemica da nickel Caratterizzata da orticaria, prurito, dolore addominale, diarrea o stitichezza, flatulenza, meteorismo e altri possibili sintomi aspecifici come cefalea, astenia, aftosi ricorrente. Nella maggior parte dei casi queste manifestazioni sistemiche coesistono con una sensibilizzazione da contatto con il nickel

27 Parte quarta: - le intolleranze alimentari non immunomediate
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Parte quarta: - le intolleranze alimentari non immunomediate Dott.ssa Silvia Pecora Specialista in Dietologia Unitre 2016

28 Intolleranza al lattosio
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Intolleranza al lattosio Causata dalla mancanza di un enzima, la lattasi, che consente la digestione del lattosio, lo zucchero del latte. Non tutti i soggetti carenti di lattasi manifestano i sintomi dopo ingestione di latte in quanto esistonoi diversi gradi di deficit di lattasi Normalmente i sintomi sono rappresentati da flatulenza, meteorismo, difficoltà digestive, crampi addominali e alitosi. Esistono test specifici ( breath test per lattosio) al fine di una corretta diagnosi

29 Intolleranze farmacologiche
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Intolleranze farmacologiche Causate dall’effetto farmacologico di alcune sostanze contenute in alcuni alimenti, quali istamina ( vino ,spinaci,pomodori,alimenti in scatola,sardine,filetti di acciuga,formaggi stagionati), tiramina ( formaggi stagionati, vino, birra, lievito di birra, aringa), caffeina, alcool,solanina ( patate),teobromina( tè, cioccolato), triptamina (pomodori, prugne) feniletilamina ( cioccolato), serotonina ( banane, pomodori)

30 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Continua Mirtilli, albicocche, banane, mele, prugne, patate, piselli Possono avere un’azione simile a quella dell’ASA ed essere così responsabili di reazioni pseudo-allergiche Cos’è l’ASA? La semplice aspirina: acido acetilsalicilico!

31 Intolleranze da meccanismi non definiti
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Intolleranze da meccanismi non definiti Riguardano reazioni avverse provocate da addittivi, quali nitriti, benzoati,solfiti,per i quali non è stato ancora possibile dimostrare scientificamente un meccanismo immunologico. La loro effettiva importanza clinica va valutata con diete da esclusione e reintroduzione, prima della prescrizione di una dieta definitiva di eliminazione.

32 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
Infiammazione da cibo Reazione lenta, che insorge ore o giorni dopo l’assunzione della sostanza. Lo scatenamento della reazione richiede l’assunzione ripetuta della sostanza per più giorni, la manifestazione clinica si manifesta quale sovraccarico alimentare sulla base di una infiammazione minima persistente.

33 Sintomi e patologie connessi alle intolleranze alimentari
ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO Sintomi e patologie connessi alle intolleranze alimentari Affaticamento-cefalea-emicrania Ronzio auricolare-aumentata sensibilità acustica Alterazione olfatto-poliposi-sinusite-ipertrofia turbinati Gonfiore gengivale-faringite-raucedine Asma-tosse-difficoltà respiratoria Nausea-meteorismo-colite-erruttazioni-IBD Vaginiti-cistiti-alterazioni ciclo mestruale Palpitazioni-tachicardia aritmie- vasculiti- Prurito-orticaria-eczema-acne

34 ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI QUANDO IL CIBO SI TRASFORMA IN NEMICO
.....continua Crampi-spasmi-tremore-rigidità muscolare-dolori articolari-miosite-firomialgia-gonfiori articolari I sintomi delle allergie sono percepibili direttamente, quelli delle intolleranze sono meno identificabili all’interno di un rapporto causa/effetto Possibile identificazione tramite test per intolleranze a gruppi alimentari e successivo programma con dieta a rotazione


Scaricare ppt "Parte prima: Le allergie vere"

Presentazioni simili


Annunci Google