La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Commento su Esercitazione 1

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Commento su Esercitazione 1"— Transcript della presentazione:

1 Commento su Esercitazione 1

2 Importanza di questa esercitazione
Quanti hanno risposto Come si è risposto Apprendimenti: opinioni a confronto Da soli o in gruppo?

3 Confezione e cura della relazione
Nome Cognome Titolo Titolo del file Immagini Presentazione del testo (caratteri, giustificazione, ecc.) Errori nel testo (di editing) Messaggio di presentazione Creazione di una “relazione”: un messaggio che mi presenta

4 Contenuti della relazione
Istruzioni: seguite? Tema: centrato? Fonti: utilizzate e confrontate? Fonti: citazione nel testo e in bibliografia Copiare (a man bassa) o “citare”? Riassumere o lasciarsi interrogare? Apprendimento zero (meccanico, ripetitivo) o apprendimento uno (fare proprio, entrare nel modo di pensare dell’autore, …)?

5 Bateson: la vita e le idee
La vita: instabile e inventiva, cambiamenti e apprendimenti, la consapevolezza di un filo rosso e di una “saggezza” Il pensiero (l’ecologia delle idee): rigore logico e immaginazione creativa, sensibilità per le relazioni, per la “struttura che connette” “attualità”: un modo di pensare olistico-estetico; ci è utile oggi?

6 Giudizi e voti Valutazioni come stimolo a migliorare; aspettative/modello tipo (rigore e immaginazione)/risultati Voti: utili per esame, ma riduttivi (non riescono ad esprime adeguatamente le qualità) Lettura-studio di testi “in corso d’opera” … e chi non ha partecipato?


Scaricare ppt "Commento su Esercitazione 1"

Presentazioni simili


Annunci Google