La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica"— Transcript della presentazione:

1 Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica

2 Centralità dell’osservazione diretta al letto del malato
Il termine clinica deriva dal greco “cline” e indica le attività che il medico svolge al letto del malato Approccio clinico Centralità dell’osservazione diretta al letto del malato Si avvicina all’approccio idiografico che ha di mira il singolo

3 Continuum tra psicologia clinica e psicologia di base
La psicologia clinica come scienza applicata è una diretta emanazione e applicazione del corpus di conoscenza e delle metodologie sviluppate dalla psicologia di base nelle sue varie branche

4 American Psychological Association
La psicologia clinica: integra scienza, teoria e pratica sia al fine di capire, predire e alleviare disadattamento, disabilità e disagio, sia al fine di promuovere l’adattamento umano e lo sviluppo personale. Si concentra sugli aspetti intellettivi, emotivi, biologici, psicologici, sociali e comportamentali del funzionamento umano lungo tutto l’arco di vita, nelle varie culture e a tutti i livelli socioeconomici.

5 Psicologia clinica: una definizione italiana
È un settore della psicologia i cui obiettivi sono la spiegazione, la comprensione, l’interpretazione e la riorganizzazione dei processi mentali disfunzionali o patologici, individuali e interpersonali, unitamente ai loro correlati comportamentali e psicobiologici. […] La psicoterapia nelle sue differenti strategie e metodiche costituisce l’ambito applicativo che più caratterizza la psicologia clinica […]

6 Alcune tra le principali tappe della psicologia clinica
1875: viene fondato il primo laboratorio di psicologia a Lipsia da Wlhelm Wund 1892: viene fondata l’American Psychological Association, la prima associazione di psicologi al mondo 1910: è fondata la società italiana di psicologia (SIP) 1913: John B. Watson pubblica l’articolo Psychology as the Beahviourist Views It, in cui rivendica il distacco della psicologia dalla filosofia e la sua collocazione nel novero delle scienze naturali, obiettive e sperimentali

7 1925: viene fondata la scuola psicoanalitica italiana (SPI)
1943: appare il Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI) 1952: Hans Heysenck pubblica The Effects of Psychotherapy: An Evaluation. L’articolo è considerato l’atto di nascita del vasto filone di ricerche sull’efficacia della psicoterapia. 1978: in Italia viene approvata la legge n. 180, denominata comunemente “legge Basaglia”.

8 1989: la legge 18-2-1989 n.56 istituisce in Italia l’ordine degli psicologi
La psicologia clinica trae origine dalla confluenza di due diverse tradizioni e professioni: la pratica dei reattivi mentali (valutazione dei bambini) l’ipnosi (trattamento dell’isteria)


Scaricare ppt "Capitolo I. Nascita e affermazione della psicologia clinica"

Presentazioni simili


Annunci Google