La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

3. RIFORMA E CONTRORIFORMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "3. RIFORMA E CONTRORIFORMA"— Transcript della presentazione:

1 3. RIFORMA E CONTRORIFORMA
Xvi sec.

2 VENDITA indulgenze Inizio del 1500 Chiesa in crisi
Ecclesiastici corrotti

3 MARTIN LUTERO Monaco Tedesco 1517: affisse le 95 tesi
sulla porta della Chiesa di Wittemberg contro la vendita delle indulgenze

4 95 tesi Solo la fede in Dio può salvare un’anima (e non le azioni degli uomini) Chiunque può leggere e interpretare la Bibbia (e non solo il prete) Gli unici Sacramenti sono Battesimo e Eucarestia (e non 7)

5 PROPAGANDA LUTERIANA Grazie alla stampa, diffonde le idee
In tutta Germania Anche tra gli analfabeti

6 Papa leone X Nel 1518 (1 anno dopo la loro affissione)
condanna le idee di Lutero come eretiche

7 IMPERATORE CARLO V D’ASBURGO
Imperatore del Sacro Romano Impero Sostenne il Papa Convocò la Dieta di Worms

8 DIETA DI WORMs 1521 Lutero si rifiutò di cambiare idea
Papa Leone X lo scomunicò Carlo V ne ordinò l’arresto

9 Federico I di sassonia Principe tedesco Nascose Lutero
Lutero tradusse la Bibbia in una nuova lingua comprensibile da tutti, dando vita al Tedesco (17 anni di lavoro)

10 DIETA DI SPIRA Nel 1529 Alcuni principi tedeschi PROTESTARONO contro l’imperatore. Da quel momento PROTESTANTE = seguaci RIFORMA PROTESTANTE = movimento

11 Diffusione in europa Svizzera (Giovanni Calvino)
Inghilterra (Enrico VIII)

12 GIOVANNI CALVINO Rielabora le idee di Lutero
Fonda il movimento dei CALVINISTI Si diffuse in Francia  UGONOTTI e in Inghilterra  PURITANI

13 ENRICO viii Re Inghilterra
Papa non lo divorzia da Caterina d’Aragona (no figli maschi) Quindi nel si stacca dalla Chiesa E si proclama capo della CHIESA ANGLICANA

14 Pace di augusta In Germania, 1555 Si al luteranesimo
Ogni principe decide la religione sul suo territorio (cuius region, eius religio)

15 CONCILIO DI TRENTO 1545 – 1563 Convocato da Papa Paolo III
La Chiesa Cattolica organizza una CONTRORIFORMA

16 controriforma Riconfermata la dottrina cattolica
Viene rimesso ordine morale Promossi nuovi ordini religiosi (GESUITI, CAPPUCCINI) Condannate tutte le dottrine protestanti

17 TRIBUNALE DELL’INQUISIZIONE
Combattere idee eretiche (con la violenza e la censura)


Scaricare ppt "3. RIFORMA E CONTRORIFORMA"

Presentazioni simili


Annunci Google