La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera."— Transcript della presentazione:

1 SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera.
Nasce durante l'esilio babilonese. In un momento in cui gli ebrei erano addolorati e smarriti per la perdita sia della patria, sia del Tempio, la sinagoga sostituì, in un certo senso, il culto nel Tempio di Gerusalemme e permise al popolo in esilio di sentirsi ancora unito e stretto in un comune ideale religioso e nazionale.

2 STRUTTURA ARCHITETTONICA
L'esterno riflette, molto spesso, la situazione della religione ebraica nei confronti delle altre religioni (vi è la tendenza, infatti, a mimetizzare l'edificio con le altre case circostanti); MILANO CASALEMONFERRATO

3 INTERNO L'interno, a pianta rettangolare, è caratteristico per la sua assenza completa di raffigurazioni umane e per la presenza del matroneo, il posto di preghiera per le donne. MATRONEO

4 ELEMENTI CARATTERISTICI
Le costanti della sinagoga sono: l'Arca Santa (armadio dove sono i rotoli della Torah), il podio per la lettura della Torah e per la recita della preghiera. La lampada, accesa perennemente, ricorda la lampada del Tempio e la presenza dei rotoli della Legge."

5 HARON LAMPADA PERENNE BIMAH

6 SCHEMA SINAGOGA

7


Scaricare ppt "SINAGOGA La casa di riunione, di studio e di preghiera."

Presentazioni simili


Annunci Google