La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24"— Transcript della presentazione:

1 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24
Auditorium Centro Sanitario di Capannori 31 ottobre 2017 Giovanni Lorenzini Buone pratiche di promozione della salute negli ambienti di lavoro Tutela della Salute degli addetti alla panificazione Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

2 Sistema della bilaterialità
La prevenzione Inail Il sistema Istituzionale Norme premiali e finanziamenti alle imprese Sistema della bilaterialità ARTT. 20 E 24 MAT; BANDI ISI BANDI ISI AGRICOLTURA BANDI FIPIT 08/08/2018 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

3 I Bandi ISI Finanziamenti Inail alle imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro

4 I finanziamenti ISI L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute da imprese, anche individuali, per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in attuazione dell’art. 11, comma 5, d.lgs. 81/08 e ss. mm. e ii. Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

5 Finanziamenti ISI – gli assi di intervento nel 2016 (esempio)
Progetti di investimento Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività Inserimento e salvataggio della domanda (al raggiungimento di un punteggio soglia) Click day Invio documentazione Verifica tecnico / amministrativa Realizzazione dell’intervento Rendicontazione Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

6 Parametri comuni a tutte le tipologie di progetti
Dimensioni aziendali: punteggio attribuito in misura inversamente proporzionale alla dimensione aziendale privilegiando quindi i progetti presentati da micro, piccole e medie imprese (Varia per progetti tipologia 2). Tasso di tariffa: punteggio direttamente proporzionale alla rischiosità della lavorazione sulla quale agisce il progetto presentato. Bonus per i progetti condivisi con le PPSS o oggetto di informativa RLS o RLST: punteggio attribuito in presenza di una condivisione del progetto da parte delle rappresentanza delle PPSS o di informativa nei confronti del RLS o RLST Bonus per i progetti nei quali è prevista anche l’adozione di buone prassi: revisione delle buone prassi valide ai fini dell’Avviso con una più puntuale identificazione del fattore di rischio al quale sono collegate, validate dalla Commissione consultiva permanente istituita presso il Ministero del Lavoro ex D.lgs 81/2008, art. 6 e s.m.i. (Non per i progetti tipologia 3) Bonus per i settori produttivi individuati in ambito regionale: a livello di Direzione regionale, sentiti i C.R.C., è previsto un bonus per uno o due settori produttivi individuati sul territorio di competenza. + Tipologia di intervento: punteggio attribuito in ragione della portata prevenzionale dell’intervento (eliminazione / riduzione / contenimento del rischio) Soglia 120 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

7 Punteggi attribuiti per adozione di buone prassi e condivisione con le PP.SS. / informativa per RLS / RLST Bonus Buone Prassi solo per i progetti di investimento o per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Assi 1 e 2) Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

8 Bando ISI 2016 – Buone prassi – Modulo F
Buone prassi coerenti con le Tipologie di intervento di cui all’Allegato 1, Tabella 1, sezione 3 Titolo Tipologie di intervento Criteri di coerenza Miglioramento del Sistema di Gestione del rischio a polveri di farine (6 marzo 2013) Lettera i) – MMC Lettera o) - Altro Installazione di silos attraverso i quali si caricano automaticamente le impastatrici senza, quindi, necessita di caricamento manuale dei sacchi di farina Il bando ISI 2016 non ha visto assegnazione di punteggi per “Buone Prassi”.

9 MODELLO OT24 Oscillazione del tassi dopo il primo biennio di attività

10 Cos’è l’ «OT24» Una riduzione del tasso medio di tariffa, applicata in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno, riconosciuta a seguito di interventi attuati nell’anno solare precedente a quello di presentazione della domanda per interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro aggiuntivi a quelli minimi previsti dalla normativa in materia Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 13/10/2017

11 Fino a 10 28% Da 11 a 50 18% Da 51 a 200 10% Oltre 201 5%
Lavoratori-anno riduzione Fino a 10 28% Da 11 a 50 18% Da 51 a 200 10% Oltre 201 5% Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

12 I «lavoratori/anno Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

13 Il risparmio dell’impresa
Voce di tariffa tasso 38 ‰ Retribuzioni anno 2015 : € Premio annuo : x 38/1000 = 5700 € Agevolazione OT24 MAT (ipotesi 9 lav-anno) -28% 38x28/100 = 10, – 10,64 = 27,36 -> (27) Premio annuo scontato: x 27/1000 = € Risparmio pari a 1650 € Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

14 OT24 – l’andamento nel tempo
Anno Totale Pervenute Concluse Ammesse Respinte Min. Premio Pag. respinte / ammesse 2012 56.019 16.179 ,76 14% 2013 63.337 19.045 ,48 2014 71.166 20.666 ,57 13% 2015 66.390 15.590 ,94 11% 2016 42.776 92.000 19.361 ,35 21% Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

15 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24
08/08/2018

16 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24
08/08/2018

17 PREREQUISITI indispensabili al fine dell’ottenimento dello sconto
Rispetto delle norme in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro: il requisito s’intende realizzato qualora siano osservate tutte le norme in materia. Allo scopo è disponibile il QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE sul sito , per verificare il livello di conformità̀ alle principali norme inerenti alla tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Regolarità contributiva (DURC ai sensi del D.M ) e assicurativa . Inesistenza a carico del datore di lavoro o del dirigente responsabile, di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali definitivi, in ordine alla commissione di violazioni in materia di tutela delle condizioni di lavoro attestata con la presentazione alla competente Direzione Territoriale del lavoro di una autocertificazione ai sensi dell’art. 9 del D.M. 24/10/2007 OT Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

18 PUNTEGGIO: Sul modello di domanda la ditta indica gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, che ha attuato nell’anno solare precedente (2017) a quello di presentazione della domanda. Ad ogni intervento è attribuito un punteggio. Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100. Quest’anno, si avranno punteggi differenziati anche in base al SETTORE PRODUTTIVO e alla DIMENSIONE AZIENDALE. OT Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

19 Le tipologie di interventi
Sez. A e B - interventi Trasversali e Generali Possono essere realizzati in tutti i settori produttivi e si riflettono sull’azienda nel suo complesso Sez. C - interventi Trasversali. Possono essere realizzati in tutti i settori produttivi e sono validi solo sulle singole PAT in cui gli stessi sono effettuati. Sez. D - interventi Settoriali Generali. Possono essere realizzati solo dalle aziende (codice cliente) appartenenti a determinati settori produttivi e si riflettono sull’azienda nel suo complesso Sez. E - interventi Settoriali. Possono essere realizzati in tutti i settori produttivi; sono validi solo sulle singole p.a.t. in cui gli stessi sono stati effettuati; presentano una differenziazione del punteggio a seconda del settore produttivo. Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24

20 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24
08/08/2018

21 Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24
08/08/2018

22 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente – Anno 2013
Movimentazione centrata sulla persona (MCP) 27 novembre 2013 Impresa Sicura Sicuri per mestiere: una storia non ordinaria di sicurezza in cantiere Software per la valutazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine ante direttiva (non marcate CE) La sicurezza non è un gioco Buone prassi per lo svolgimento in sicurezza delle attività subacquee di Ispra e delle agenzie ambientali Applicazione sistemi con aghi di sicurezza 25 settembre 2013 Nuovo processo di valutazione dei rischi Premio “Idea Sicura” 29 maggio 2013 Sicuramen…E TRA noi: formazione, non obbligatoria, in materia di sicurezza per tutti i dipendenti del settore ambiente, al fine di migliorare il SSL Creazione di supporti audio-video informativi/formativi con la partecipazione dei lavoratori; Video sicurlab Sicurezza nel prendersi cura….in ottica di genere Informativa ai lavoratori in fase di assunzione Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

23 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente – Anno 2013 (segue)
Emergenza su postazione di lavoro nascosta 17 aprile 2013 Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri edili Utilizzo della videosorveglianza per incrementare il livello di sicurezza sul lavoro Un patto per la NOSTRA sicurezza sul lavoro 6 marzo 2013 Play Safe: il gioco è una cosa seria Progetto Health & Safety First: come passare da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi Miglioramento del sistema di gestione del rischio a polveri di farine Modulo risoluzione del rischioGestione del traffico nel magazzino 23 gennaio 2013 Valutazione dei rischi per attività di witness svolte presso terzi Ribaltatore Bobine Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

24 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente – Anno 2012
Progetto Observer  settembre 2012 Check list per la gestione dei controlli di sicurezza sul lavoro per i Preposti luglio 2012 Realizzazione di una piattaforma rialzabile in zona poppiera in un peschereccio con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” Realizzazione di un peschereccio nuovo con attrezzi a bocca fissa detti “rapidi” con riprogettazione di tutta la linea produttiva” Realizzazione di due vasche di raccolta (baie) del pescato in zona poppiera su un peschereccio al traino con rete “volante” La Buona Pratica di Casole d’Elsa per la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

25 Buone prassi validate dalla Commissione Consultiva Permanente – Anno 2012 (segue)
Sistema di gestione “World Class Manufacturing” 30 maggio 2012 Linee guida rivolte alle aziende al fine della corretta somministrazione e manutenzione dei Dispositivi di Protezione Individuale Proposta di un questionario e/o di un piccolo manuale con lo slogan “Tra terra e cielo” Metodi di pulitura in ceramica per la riduzione del rischio da Silice Libera Cristallina La mappatura figurata Valutazione dei rischi negli impianti di produzione elettrica Azione di Maggior Supporto nel viaggio con le imprese per la manutenzione sicura di una centrale elettrica TOTEM Gestione integrata della manutenzione La Check-List Manutenzione Macchine Testurizzazioni Sistema informatizzato per la segnalazione e il follow-up di situazioni pericolose Pianificazione della Manutenzione, Utilizzo di Software dedicato e Formazione per Addetti Manutenzione Ingresso spazi confinati Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

26 WEB percorsi utili e contatti
- Percorso modulo OT20 - OT : –> accedi ai servizi on line –> inserimento credenziali -> denunce –> modello - Percorso guida alla compilazione modulo OT20 – OT : –> accedi ai servizi on line –> inserimento credenziali–> manuali operativi –> guida - Percorso questionario di autovalutazione e modulo OT : –> atti e documenti –> moduli e modelli –> assicurazione –> premio assicurativo Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24 08/08/2018

27 Grazie per l’attenzione!
Auditorium Centro Sanitario di Capannori 31 ottobre 2017 Giovanni Lorenzini Grazie per l’attenzione!


Scaricare ppt "Le opportunità di riduzione del premio INAIL offerte dall’OT 24"

Presentazioni simili


Annunci Google