La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progettare per competenze

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progettare per competenze"— Transcript della presentazione:

1 Progettare per competenze
2° incontro 20 ottobre

2 Sintesi dei lavori del 18 ottobre
L’Obiettivo del 1° incontro era quello di capire che cosa vuol dire competenza, in concreto: Ciascuno ha scritto una competenza Abbiamo analizzato una competenza, cercando di individuare tutti gli elementi che la caratterizzavano (segnali di competenza) Abbiamo visto che alcuni sono misurabili e altri sono osservabili

3 La competenza su cui abbiamo discusso:
“L’allievo affronta un lavoro di lunga durata (20’) mantenendo un ritmo regolare, senza calo di rendimento (intensità- efficacia)” Abilità o competenza? Perchè si tratti di una competenza occorre che siano presenti un certo numero di elementi: Abilità Conoscenze Un compito unitario ( problema/prodotto): da risolvere con efficacia che lasci spazi di autonomia e di responsabilità che sia il più possibile reale, abbia un senso per l’allievo e lo motivi (quello descritto è un esercizio)

4 Il compito di oggi Partiamo dalla fine, dalla certificazione, facciamo il percorso inverso Avendo in mente i nostri allievi di classe 3 sec. di 1 grado e di 5 superiore, scegliamo una competenza su cui lavorare in questo anno scolastico, scegliendola dal documento dell’obbligo

5

6 La competenza più scelta
......

7 Il compito di oggi Individuare un’attività/compito che consenta di osservare all’inizio dell’anno la competenza che andremo a certificare alla fine dell’anno Contestualizzare la competenza (indicatori) 3. Descrivere per fasi il percorso che si intende promuovere per sviluppare la competenza


Scaricare ppt "Progettare per competenze"

Presentazioni simili


Annunci Google