La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

"Smart Urp – I diritti dei cittadini Come affrontare con strumenti

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: ""Smart Urp – I diritti dei cittadini Come affrontare con strumenti"— Transcript della presentazione:

1 "Smart Urp – I diritti dei cittadini Come affrontare con strumenti
adeguati la riforma della P.A. Verso quale modello tendere" MICHELE VIANELLO Consulente e Digital Evangelist

2 Una stagione di nuovi diritti per i cittadini
Diritto ad utilizzare le piattaforme digitali; Diritto all'accesso a tutti i documenti, i dati, gli atti. Piattaforme digitali improntate alla bidirezionalità e alla condivisione. Da procedimento a processo La trasparenza é la norma. La riservatezza una eccezione. Si salva e si conserva un atto, un dato, un documento, per renderlo disponibile e condividerlo Michele Vianello michelevianello.net

3 La trasparenza va organizzata. Non é un mero adempimento burocratico.
IN QUESTO CONTESTO IL RIDARE UNA IDENTITÀ AGLI URP È UNA AZIONE DI TRASPARENZA. VA ORGANIZZATA, MONITORATA, MISURATA. Michele Vianello michelevianello.net

4 MULTICANALITÀ, UN UNICO SISTEMA DI INTERLOCUZIONE CON I CITTADINI.
Per interagire con i cittadini la P.A. ha a disposizione due canali che dovranno dialogare strettamente tra di loro. RIPENSARE LE FUNZIONI TRADIZIONALI DELLO SPORTELLO E RIQUALIFICARE IL PERSONALE. AUMENTARE SEMPRE DI PIÙ LA QUALITÀ DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI SUL SITO. Michele Vianello michelevianello.net

5 FOIA E CERCATORI D'ORO L'URP È IL FRONT OFFICE NEL COADIUVARE I CITTADINI NELLA RICHIESTA E NELLA ACQUISIZIONE DI DATI, ATTI E DOCUMENTI. MA, A MONTE, I DATI E GLI ATTI VANNO ORGANIZZATI SECONDO CRITERI DI TRASPARENZA. IL PROTOCOLLO È UNA FUNZIONE, NON È UN UFFICIO. FORMARE I DIPENDENTI ALL'UTILIZZO DEI METADATI. Michele Vianello michelevianello.net

6 ASSISTERE MIA SUOCERA NEL DIVENTARE SMART
Nei prossimi anni andrà gestito il passaggio alla fruizione dei servizi on line; Nei prossimi anni molti cittadini continueranno a fuire dei servizi secondo modalità analogiche; Nei prossimi anni la customer experience (analogica e digitale) andrà costantemente monitorata. FRUIZIONE DEI SERVIZI DIGITALI, DISPONIBILITÀ DI DATI, DOCUMENTI E ATTI SONO UN INDICATORE DI TRASPARENZA. DA QUANTITÀ A QUALITÀ. Michele Vianello michelevianello.net

7 URP, Siti Istituzionali e Social network devono diventare un unicum
URP, Siti Istituzionali e Social network devono diventare un unicum.La fine dei modelli verticali e della separatezza. UNA UNICA PIATTAFORMA DI INTERAZIONE TRA I CITTADINI E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. ma: una costante disponibilità di informazioni corrette ed aggiornate; un unico modello di comunicazione; un unico obiettivo: la trasparenza fondata su un diverso protagonismo civico. Michele Vianello michelevianello.net

8 FUTURO MOLTO VICINO (mi scuso per i termini inglesi):
DIPENDENTI QUALIFICATI E MOTIVATI; CHATBOT E MACHINE LEARNING; BEACON E PROXIMITY COMMUNICATION Michele Vianello michelevianello.net

9


Scaricare ppt ""Smart Urp – I diritti dei cittadini Come affrontare con strumenti"

Presentazioni simili


Annunci Google