La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La bibbia: una fonte storica?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La bibbia: una fonte storica?"— Transcript della presentazione:

1 La bibbia: una fonte storica?
Corso di Storia 1° anno biennio

2 Bibbia ebraica TORAH (legge/insegnamento) 39 libri NEVIIM
«pentateuco» Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Bibbia ebraica 39 libri NEVIIM LIBRI DEI PROFETI Dal greco «biblìa» libri KETUVIM (gli scritti) Tutti gli altri libri Fusione di tradizioni diverse (VII-II secolo a.C.) Pentateuco: dal greco «penta» cinque+ «tèuchos» astuccio che conteneva il rotolo Processo è iniziato nel VII secolo, trova l’apogeo nel IV e si conclude nel II secolo a.C.

3 Bibbia ebraica NON è un libro di storia
Risorsa imprescindibile per la conoscenza della religione e della civiltà ebraica Punto di riferimento per la ricerca storica NON è un libro di storia Finalità religiose, non storiche La bibbia cita e racconta fatti e avvenimenti realmente accaduti PATRIMONIO MITICO-RELIGIOSO DEL VICINO ORIENTE Diluvio universale Mosè salvato dalle acque Davide contro Golia (alcuni esempi)

4 Racconti a volte dettagliatissimi di secoli di storia ebraica
Bibbia ebraica Sappiamo troppo Sappiamo troppo poco Racconti a volte dettagliatissimi di secoli di storia ebraica Racconto intessuto di elementi religiosi e con finalità diverse dalla moderna ricostruzione storica

5 Bibbia ebraica Eventi storici trasfigurati Torre di Babele
Dio punisce la superbia umana disperdendo i popoli nel mondo e dando a tutti lingue diverse Costruzione della ziggurat per il dio Marduk a Babilonia sotto Nabucodonosor II che distrusse Gerusalemme nel 586 a.C. e deportò gli ebrei Il racconto della Torre di Babele è narrato nel Libro della Genesi: a quel tempo tutti gli uomini parlavano la stessa lingua; tentano di costruire una «torre che toccasse il cielo»; ciò provoca l’intervento divino. Dio introdusse tante lingue e disperse gli uomini sulla Terra. Intenzione di illuminare la costante presenza della divinità lungo la storia ebraica Predilezione di Dio per il «popolo eletto» Bruegel, Torre di Babele, (circa_1565)

6 Lo stesso accadde per i POEMI OMERICI
Bibbia ebraica deve essere confrontata con Gli scrittori attribuivano a fasi storiche più antiche, elementi propri dell’epoca in cui scrivevano (assai posteriore) ALTRE FONTI RICERCA ARCHELOGICA Lo stesso accadde per i POEMI OMERICI


Scaricare ppt "La bibbia: una fonte storica?"

Presentazioni simili


Annunci Google