La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0"— Transcript della presentazione:

1 La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0
Elio Catania Presidente Confindustria Digitale Andrea Bianchi Direttore Politiche Industriali Confindustria

2 Digitale: motore di crescita
Fonte: elaborazioni Confindustria Digitale su fonti varie (Oecd, Eurostat, Oxford economic)

3 Il Mercato Digitale in Italia
Il gap italiano: gli investimenti in digitale Circa 25 miliardi € di mancati investimenti per anno +1,8% +1,0% 64.234 64.908 66.100 chiudere il gap di 25 mld significa +2 punti di PIL +700mila occupati Manifattura da 15 a 20% su PIL Sostenibilità PMI (+10 pts. fatturati, +5 pts. Margini) Il Mercato Digitale in Italia Investimenti ICT in % del PIL Fonte: Assinform/NetConsultingcube, 2017

4 La trasformazione digitale delle PMI italiane: siamo ancora all’inizio
Pochi grandi player privati industriali Limitato numero di capi filiera Sistema industriale fortemente basato su PMI (> 99%) Fonte: elaborazioni su dati Istat 2016

5 un processo top-down LEADERSHIP EXECUTION

6 Il digitale al centro delle politiche per la crescita
Piano Industria 4.0 L’impegno di Confindustria – Il roadshow e i Digital Innovation Hub

7 Sensibilizzazione delle imprese – Industria 4.0
Roadshow 4.0 ANCONA 27 settembre 2016 IVREA 08 novembre 2016 MILANO 15 novembre 2016 BELLUNO 30 novembre 2016 TORINO 23 gennaio 2017 CAGLIARI 24 gennaio 2017 LA SPEZIA 01 febbraio 2017 VENEZIA 08 febbraio 2017 PERUGIA 15 febbraio 2017 BRESCIA 20 febbraio 2017 PORDENONE 21 febbraio 2017 NAPOLI 28 febbraio 2017 L'AQUILA 07 marzo 2017 CATANIA 17 marzo 2017 PARMA 24 marzo 2017 FOGGIA 11 aprile 2017 PIACENZA 5 maggio 2017 POTENZA 31 ottobre 2017 COSENZA 28 novembre 2017 Altri eventi realizzati da singole territoriali o da Federazioni di settore/ Associazioni di categoria

8 Stato di avanzamento rete DIH (1 dic 2017)
Piemonte Puglia Campania Umbria Toscana L’ Aquila Catania Lazio Parma/E-R Veneto: Belluno, Venezia, Verona Pordenone Sardegna Marche OPERATIVI IN FASE DI AVVIO Liguria Lombardia: Milano, Bergamo, Brescia Calabria Trento & Bolzano Basilicata

9 Il modello Confindustria: Digital Innovation Hub
al centro dell’ecosistema dell’innovazione Confindustria Digital Innovation Hub Competence center Start-up Università Parchi Tecnologici Centri R&S Incubatori PMI

10 DIH: la Mission Awareness digitale delle imprese sul territorio
Supporto all’autovalutazione maturità digitale Mentoring e formazione (manager e operatori) Supporto alle PMI nell’individuazione dei fabbisogni e opportunità tecnologiche 4.0 Supporto nella costruzione di progetti di Industria 4.0 e reindirizzamento verso il mercato Supporto nell’accesso al network dei Competence Center nazionali ed europei Supporto su ambiti Industria 4.0 (legale – IPR, fiscale, business modelling, valutazione dei progetti di investimento) Supporto nell’accesso ai finanziamenti pubblici e privati

11 DIH: modello di business
I DIH hanno dimensione regionale o interregionale per massimizzare la prossimità alle imprese e avere sufficiente massa critica (domanda) di imprese da servire: sono centrati sulle Confindustrie regionali e territoriali per realizzare un’azione capillare e centrata sulle esigenze e caratteristiche delle PMI GOVERNANCE Leadership di Confindustria (associazioni territoriali/regionali; associazioni di categoria) MODELLO DI BUSINESS bacino di utenza presenza di strutture associative disponibilità di altri soggetti dell’ecosistema dell’innovazione sul territorio interesse/disponibilità di grandi player industriali a contribuire all’attività dei DIH tipologia di servizi erogabili numero di persone e le professionalità da inserire nel DIH tipologia di servizi da erogare in house o attraverso altri partner della rete fabbisogno finanziario RISORSE ECONOMICHE: proprie dei soci, partner della rete tra i quali le grandi imprese, risorse derivanti dalla realizzazione dalla partecipazione a bandi di gara nazionali ed europei (I4MS-H2020, azioni pilota della Commissione UE)

12 DIH: modello di governance
Ass. territoriale Ass. regionale Ass. categoria Soci Fondatori Altri Soci Altri attori privati e pubblici interessati L’obiettivo è di ottenere una configurazione che assicuri a Confindustria la governance dei DIH, consentendo la partecipazione di altri soci con livelli di «coinvolgimento e responsabilità» più basso, ma assicurando la possibilità di apportare capitali per il funzionamento del DIH.

13 Costruzione della rete DIH Confindustria: le azioni realizzate
“Linee Guida per la creazione dei DIH Confindustria” Coordinamento Nazionale DIH predisposizione statuti-tipo logo DIH Confindustria “mini sito” di Confindustria corso di formazione per la struttura associativa di Confindustria mappatura dell’ecosistema dell’innovazione strumento di assessment per valutazione della maturità digitale

14 DIRETTORE/PROJECT MANAGER
REGIONE DIRETTORE/PROJECT MANAGER PIEMONTE Franco De Regibus PORDENONE Paolo Candotti LIGURIA Guido Conforti LOMBARDIA Giuseppe Linati Brescia: Emanuele Carbonelli, Francesco Beghetti TRENTINO ALTO ADIGE Trento: Alessandro Santini Bolzano: Matthias Liebl VENETO Stefano Miotto Belluno: Luigi Reato Venezia: Massimo Barbin Verona: Rita Carisano PARMA/ER Cesare Azzali Roberto Buratti TOSCANA - MARCHE UMBRIA Luca Angelini LAZIO ABRUZZO CAMPANIA Sergio De Luca PUGLIA Mario Ricco BASILICATA Cosimo Dottorini CALABRIA Luigino Filice SARDEGNA Piero Corsini CATANIA Francesco Caizzone

15 Un progetto 4.0 per impresa


Scaricare ppt "La trasformazione digitale: Digital Innovation Hub e Industria 4.0"

Presentazioni simili


Annunci Google