La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018"— Transcript della presentazione:

1 OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quarta edizione a.s. 2017/2018 30 novembre 2017

2 Braccio idraulico Classe 2G Federico Moretti Marianna Frizzera
Andrea Brandolini Rudy Tamanini Classe 2G

3 Materiali Cartone Siringhe x8 (7 da 10ml-1 da 20ml) Fluido
Bastoncini gelato Trapano Tubicini di plastica Fili di ferro Colla caldo Taglierino Stuzzicadenti lunghi Fascette da elettricista

4 Procedimento 1 Tagliare i pezzi di cartone 2 Fare due fori col trapano su ogni pezzo di cartone a 1 cm dall’estremità 3 Mettere in mezzo le sirighe e attaccarle insieme ai pezzi di cartone con i bastoncini e le fascette da elettricista e successivamente rifinire con la colla caldo.

5

6 Procedimento 4 Attaccare la costruzione a una base di cartone al quale attacare anche le siringhe che collegate ai tubicini muoveranno il braccio 5 Muovendo le siringhe è possibile far muovere il braccio Alzandolo Ruotandolo Facendogli afferrare degli oggetti

7 Guarda il video e vedi come si muove
IL RISULTATO FINALE Guarda il video e vedi come si muove

8 Conclusioni Abbiano dimostrato la pressione dei fluidi secondo il principio di Pascal. Il principio di Pascal dice che la pressione esercitata su un qualsiasi fluido si ripercuote con lo stesso valore sulla superficie a contatto con il fluido

9 Domande e variabili 1. Se al posto di un fluido mettiamo un solido che succede? Se mettiamo un solido al posto di un fluido il braccio non funzionerà perché il solido si bloccherà tra i tubi

10 Domande e variabili 2. Quanto solleva il braccio? Il braccio non riesce a sollevare pesi troppo alti perché altrimenti si stacca l’artiglio

11 Domande e variabili 3. Se costruiamo l’artiglio in ferro invece che in legno cosa succede? Il ferro è troppo pesante e non si riesce quindi a sollevarlo

12 Domande e variabili 4. Funziona meglio inserendo aria o acqua nei tubicini? Funziona meglio l’acqua perché c’è più pressione


Scaricare ppt "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018"

Presentazioni simili


Annunci Google