La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La sicurezza sul lavoro 14 dicembre 2016.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La sicurezza sul lavoro 14 dicembre 2016."— Transcript della presentazione:

1 la sicurezza sul lavoro 14 dicembre 2016

2 SICUREZZA ? PERCHE’ SICUREZZA SUL LAVORO ?

3 QUANDO E DOVE SICUREZZA SUL LAVORO PER LA PRIMA VOLTA

4 Quando costruirai una casa nuova, farai un parapetto intorno al tuo tetto, per non attirare una colpa di sangue sulla tua casa, se qualcuno dovesse cadere dal tetto Deuteronomio 21,10-25, ac circa

5 forza lavoro fino al 1700

6 Medioevo gilde

7 Rivoluzione Industriale
1700 Rivoluzione Industriale

8 Società di Mutuo Soccorso
1800 Società di Mutuo Soccorso

9 1943 – 1945 Seconda guerra Mondiale 1915 – 1918 Prima guerra Mondiale
1898 prima legge assicurativa contro gli infortuni sul lavoro Tutela assicurativa del lavoratore 1943 – 1945 Seconda guerra Mondiale 1915 – 1918 Prima guerra Mondiale 1948 Costituzione art. 41 Salvaguardia sicurezza libertà dignità umana 1957 D.P.R. 547 / 55 Macchine ed attrezzature 1956 D.P.R. 164 / 56 Cantieri temporanei 303/56 Igiene 1931 Codice Penale (Codice Rocco) nasce il concetto di rischio generico art. 437 rimozione dolosa di cautele art 589 omicidio colposo art 590 lesioni personali colpose 1960 – 80 Boom Economico 1942 Codice Civile rafforzato il concetto del concetto di rischio generico art 2050 Responsabilità per attività pericolosa art 2087 aggiornamento ed adeguamento misure prevenzione e sicurezza nelle aziende 1991 D.P.R. 277/91 Rumore 1996 D.P.R. 493 / 96 Segnaletica di sicurezza 626/94 Sicurezza sul lavoro 2008 D.Lgs. 81/08 Testo Unico sulla sicurezza

10

11 potenziale fonte di danno
PERICOLO potenziale fonte di danno caduta oggetti pericolo di urto, schiacciamento, caduta, proiezione di parti, elettrico, chimico, biologico ecc. 11 11 11

12 RISCHIO RISCHIO RISCHIO situazione pericolosa:
circostanza nella quale una persona è esposta a un pericolo RISCHIO evento pericoloso può causare danni di varia gravità. RISCHIO 12 12 12

13 Un danno è la conseguenza di un'azione o di un evento che causa la riduzione quantitativa o funzionale di un bene, un valore, un attrezzo, una macchina, un immobile o quant'altro abbia un valore economico, affettivo, morale DANNO 13 13 13

14 RISCHI

15

16 Tutta colpa del telefonino
collo e schiena da SMS, colli arcuati postura protesa in avanti e le logiche complicanze per lo svilupp

17 milioni di combattenti centinaia di migliaia di morti
guerra carne da macello milioni di combattenti centinaia di migliaia di morti

18 centinaia di migliaia di morti
lavoro carne da macello milioni di lavoratori centinaia di migliaia di morti

19

20 Dispositivi di Protezione Individuale =

21 Alle 17. 30 del 22 aprile i tedeschi rilasciarono, da 5
Alle del 22 aprile i tedeschi rilasciarono, da bombole, 168 tonnellate di gas di cloro su un fronte di circa sei chilometri, causando circa morti nello schieramento alleato nel giro di dieci minuti[2]. Il gas colpiva i polmoni e gli occhi causando problemi respiratori e cecità; essendo più denso dell'aria tendeva a raccogliersi sul fondo delle trincee, forzando gli occupanti ad abbandonarle. Prima difesa : urinare sui baschi e fazzoletti e metterli davanti alle vie respiratorie Fornite maschere antigas : I Tedeschi utilizzaro sostanze odorose se provocavano vomito Le maschere venivano tolte per vomitare ed arrivava il Mustard gas

22 Dispositivi di Protezione Individuale =

23 TRENCH FOOT Piede da trincea: il soldato che non riesce a camminare non riesce neanche a combattere

24

25 La guerra di Corea fu un evento bellico verificatosi nella penisola coreana dal 1950 al 1953 Trappole per ferire i piedi dei soldati USA I militari non abbandonavano i feriti,quindi rallentati e facilmente attaccabili

26 Dispositivi di Protezione Individuale =

27 Dispositivi di Protezione Individuale =

28 Dispositivi di Protezione Individuale =

29 il lavoro richiede specialisti

30 In Italia il costo degli infortuni e delle malattie professionali è stimato intorno ai miliardi di euro.

31

32 SIMBOLI

33 Altri SIMBOLI

34 Altri SIMBOLI

35

36

37 Report morti sul lavoro nei primi sette mesi del 2016
Piemonte 22 Torino (5), Alessandria (1), Asti (5 - 1 in itinere),), Biella (), Cuneo (10), Novara (), Verbano-Cusio-Ossola () Vercelli Nel 2015 sono gli incidenti stradali in Piemonte (-2,7% sul 2014)

38

39 la sicurezza è : contagiosa


Scaricare ppt "La sicurezza sul lavoro 14 dicembre 2016."

Presentazioni simili


Annunci Google