La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Applicazioni della proporzionalità

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Applicazioni della proporzionalità"— Transcript della presentazione:

1 Applicazioni della proporzionalità

2 Applicazioni della proporzionalità
I problemi che si riferiscono a tre grandezze note si chiamano problemi del tre semplice. Si definiscono di tipo diretto e la proporzionalità che lega i dati è una proporzionalità diretta, di tipo inverso se è inversa. © Casa Editrice G. Principato 2009

3 Applicazioni della proporzionalità
I problemi che richiedono di dividere un numero o una grandezza in parti proporzionali a numeri dati si chiamano problemi di ripartizione. Possono essere di tipo diretto o inverso. Un problema di ripartizione inversa si risolve come un problema di ripartizione diretta considerando i reciproci dei numeri dati. © Casa Editrice G. Principato 2009 3

4 Applicazioni della proporzionalità
Calcolare la percentuale (%) significa trasformare il rapporto tra due numeri o grandezze in un uguale rapporto tra una grandezza e Le percentuali nelle quali è suddiviso un intero si possono rappresentare con un areogramma a quadretti o con un areogramma a torta. © Casa Editrice G. Principato 2009 4

5 Applicazioni della proporzionalità
L’ interesse è quanto viene corrisposto dagli istituti bancari in cambio del capitale depositato, oppure ciò che dobbiamo corrispondere quando chiediamo denaro in prestito. Il montante è la somma di capitale e interesse. © Casa Editrice G. Principato 2009 5


Scaricare ppt "Applicazioni della proporzionalità"

Presentazioni simili


Annunci Google