La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Migrazioni e Salute Mentale Comprendere Diversamente Modena 25 ottobre

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Migrazioni e Salute Mentale Comprendere Diversamente Modena 25 ottobre"— Transcript della presentazione:

1 Migrazioni e Salute Mentale Comprendere Diversamente Modena 25 ottobre
Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

2 Riflessioni sul lavoro di presa in carico sociale
La migrazione è: un fatto sociale totale che si scontra con i sistemi sociali/economici /culturali e normativi delle società di immigrazione un aspetto della biografia individuale un fenomeno transnazionale (perpetua relazioni tra il paese di emigrazione e quello di immigrazione) Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

3 In situazioni di disagio mentale:
La presa in carico può avvenire in occasione di episodi manifesti e il disagio mentale è la ragione della presa in carico socio-sanitaria Il disagio mentale compare all’interno di una presa in carico sociale o socio-sanitaria valutata per altri motivi (Richiedenti asilo/rifugiati, vittime di tratta e sfruttamento, RVA, marginalità sociale, …) Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

4 Insorgere di elementi di crisi
Analisi della patologia/percorso di cura Presa in carico socio-sanitaria Aspetto della biografia individuale Motivi della migrazione (scelta/forzata) Investimento/frustrazione Fatti concreti (il viaggio, il pendolarismo ) La storia prima e dopo la migrazione Adesione al percorso di cura Consonanza Processi di socializzazione nel paese di origine al disagio mentale Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

5 Insorgere di elementi di crisi
Analisi della patologia/percorso di cura Presa in carico socio-sanitaria Fatto sociale totale Processo di integrazione/disorientamento/disadattamento Eventi critici nel percorso migratorio (perdita del lavoro, perdita del titolo di soggiorno,…) Posizionamento nella società e nella comunità di riferimento Il contesto come vincolo (documento di soggiorno, ..) Percorso identitario/riconoscimento sociale Accesso alle cure (sistema dei diritti e di tutela) Progetti specialistici (etnopsichiatria) Sistemi specifici di tutela (vittime di sfruttamento, vittime di tortura) Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

6 Insorgere di elementi di crisi
Analisi della patologia/percorso di cura Presa in carico socio-sanitaria Fenomeno transnazionale Tenuta dei legami/legami interrotti Pressioni familiari Radici del disorientamento Rimesse emozionali «Illusione del ritorno» Radice (simbolica e oggettiva) nel paese di origine Permanenza/ritorno/rimpatrio Presenza di reti a supporto del progetto «Rifugio» Cultura (processi di socializzazione alla malattia mentale e linguaggio) – Come le cose sono conosciute e dette dalle persone migranti? Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS

7 In situazioni di cittadini migranti con disagio mentale:
Presa in carico integrata (sanitaria, sociale, culturale) Presa in carico multi-orientata (qui e là come spazio di conoscenza) Molteplicità di interventi Dott.ssa Eleonora Costantini Caleidos Cooperativa Sociale ONLUS


Scaricare ppt "Migrazioni e Salute Mentale Comprendere Diversamente Modena 25 ottobre"

Presentazioni simili


Annunci Google