La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI"— Transcript della presentazione:

1 Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI
28/08/2018 Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI Orientamento al lavoro Consigli pratici per cominciare Truffe e bidoni da evitare Bilancio di competenze

2 La ricerca del lavoro POTENZIALITA’ : le aziende cercano spesso persone che hanno maturato esperienze professionali anche minime pertanto la partecipazione agli stages attivati dalla scuola è fondamentale. INDICAZIONI DI BASE : I passi consigliati per cercare lavoro possono essere sintetizzati in: - rivolgersi al centro per l’impiego di propria competenza territoriale - fare domanda diretta alle amministrazioni pubbliche che assumono a termine come ad es. presso l’ENTE POSTE. - informarsi sui concorsi reperibili sul bollettino ufficiale regionale 28/08/2018

3 Truffe e bidoni da evitare
Il 55% delle aziende italiane controllate dall’ispettorato del lavoroè risultato irregolare in pratica trionfa l’illegalità e dilaga il lavoro nero. Ecco allora le più classiche tra le truffe: Corsi di formazione Banche dati Richiesta di denaro in cambio di un posto Lavoro a domicilio Catena di S. Antonio Proposte di affari in franchisig o in quote societarie Inserzioni civetta per aspiranti attori o protagoniste della moda Ecc. 28/08/2018

4 Strutture operative I centri per l’impiego che fanno capo alla direzione provinciale del lavoro svolgono la funzione di punti di incontro fra domanda e offerta individuale di lavoro sostituendo i vecchi uffici di collocamento e integrandoli con nuovi e innovativi servizi di informazione consulenza e orientamento al lavoro Il servizio ispezioni del lavoro a cui è delegata l’attività di vigilanza e di ispezione sulla corretta applicazione delle norme a tutela dei lavoratori. 28/08/2018

5 Definizione di disoccupato
La definizione di disoccupato è contenuta in un decreto legge che il consiglio dei ministri ha varato con il collegato al lavoro nella legge finanziaria 99, complementare al regolamento che riforma il collocamento ordinario. Diciamo che il disoccupato di lunga durata è chi ha perso il lavoro da più di 12 mesi. L’inoccupato invece è chi da più di 12 mesi è alla ricerca del primo lavoro. 28/08/2018

6 Come contattare le aziende
Contattare le aziende richiede impegno, tempo e pazienza 28/08/2018

7 28/08/2018

8 28/08/2018


Scaricare ppt "Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI"

Presentazioni simili


Annunci Google