La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OPEN DAY SCIENZE quarta edizione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione"— Transcript della presentazione:

1 OPEN DAY SCIENZE quarta edizione
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quarta edizione a.s. 2017/2018 29 novembre 2017

2 Alice Negri Annamaria Kolisnyk Dalia Sabbioni classe 1H
BOTTIGLIE MUSICALI Alice Negri Annamaria Kolisnyk Dalia Sabbioni classe 1H

3 Emettere note musicali tramite bottiglie parzialmente riempite d'acqua
SCOPO Emettere note musicali tramite bottiglie parzialmente riempite d'acqua

4 MATERIALI Bottiglie di vetro da 275 ml Acqua Righello
Pennarello Indelebile Chiodo e Martello Spago Cavalletto Accordatore Bacchette Cinesi

5 LIVELLO DELL' ACQUA Do: 10.3 cm Re: 8 cm Mi: 6.5 cm Fa: 5.5 cm
Sol: 4 cm La: 1.5 cm Le bottiglie vanno riempite in modo preciso per ottenere le note musicali

6 PROCEDIMENTO Versare l'acqua nelle bottiglie secondo il livello citato precedentemente

7 PROCEDIMENTO Verificare con il righello che le misure siano corrette.

8 PROCEDIMENTO Percuotere le bottiglie con le bacchette cinesi e controllare che le note siano intonate con l'accordatore, in caso contrario togliere o aggiungere acqua a seconda della nota. Segnare sulle bottiglie, con il pennarello indelebile, il punto in cui dove arriva l'acqua.

9 PROCEDIMENTO Prendere i tappi delle bottiglie e bucarli con chiodo e martello. Nei buchi appena fatti, infilare lo spago annodandolo ai tappi e legarlo al cavalletto

10 provare a suonare una melodia!

11 Abbiamo suonato e registrato
Fra Martino

12 Cambiando il livello dell'acqua il suono emesso dalle bottiglie varia
Osservazione Cambiando il livello dell'acqua il suono emesso dalle bottiglie varia Provate anche voi!


Scaricare ppt "OPEN DAY SCIENZE quarta edizione"

Presentazioni simili


Annunci Google