La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

E.Varèse, Ionisation (1929-1931).

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "E.Varèse, Ionisation (1929-1931)."— Transcript della presentazione:

1 E.Varèse, Ionisation ( )

2 Un critico descrisse la performance come un “pugno nella mandibola”.
Ionisation Ionisation è un'opera musicale del compositore Edgar Varèse scritta per tredici percussionisti, ed è la prima opera da concerto dedicata soltanto a percussioni a suono indeterminato. La prima esibizione si tenne alla Carnegie Hall di New York, il 6 marzo 1933, sotto la direzione di Nikolas Slonimsky, a cui il pezzo fu poi dedicato. Un critico descrisse la performance come un “pugno nella mandibola”.

3 La strumentazione La partitura è composta con un organico di 13 percussionisti che suonano ben 37 strumenti: 3 grancasse (media, grande, molto grande), 3 tamburi militari, 2 rullanti, tarole (tamburello francese, una sorta di piccolo rullante), 2 bongos, tamburello, 2 cimbali, 3 tam-tam, 1 gong, 1 incudine, 3 legnetti, 2 triangoli, sonagli, cencerros (campanacci cubani), piatto sospeso, campane tubolari, celesta, cassa di risonanza del pianoforte; 3 “blocchi del tempio” (strumento simile alle nacchere, in uso in Giappone), clave, 2 maracas, nacchere, 2 fruste, 2 güiro (una percussione tipica dei Caraibi), sirene alte e basse, 3 tam-tam, 2 triangoli


Scaricare ppt "E.Varèse, Ionisation (1929-1931)."

Presentazioni simili


Annunci Google