La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:"— Transcript della presentazione:

1 Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di: “la fine del discorso pubblico” Le letture integrative Il lavoro di gruppo

2 Quale è l’oggetto dell’elaborato
Quali sono le fonti Sintesi del capitolo di “la fine del…” Illustrazione del tema alla luce delle letture integrative e del lavoro di gruppo

3 Regole editoriali Consegna 4 – 5 pagine Bibliografia
Cassetta della posta di Paolo Mancini, Dipartimento di Scienze Politiche, area di studi sociali, Via Elce di sotto Consegna: 10 gennaio 2018 ore 12

4 Nome/Cognome Matricola Titolo N

5 Regole generali Giustificare Capoversi Punteggiatura

6 Regole di composizione
Sintesi: selezione e gerarchizzazione degli argomenti Un “main frame”

7 Come afferma Gozzini“……………..” (Gozzini, 2011, p. ..)
Riferimenti bibliografici a fondo testo Es. Riferimenti bibliografici G. Gozzini (2011) La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1975 – Bari: Laterza.

8 Gozzini afferma che la mutazione individualista inizia con……
Gozzini afferma che la mutazione individualista inizia con……. (Gozzini, 2011) Riferimenti bibliografici a fondo testo Es. Riferimenti bibliografici G. Gozzini (2011) La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1975 – Bari: Laterza.

9 Per citazione da saggio in libro collettaneo
P. Mancini – M. Mazzoni (2014) Politici e social network, in S. Bentivegna (a cura di) La politica in 140 caratteri. Milano: Angeli

10 Per citazione da articolo in rivista
P. Del Piano (2015) Censura, autocensura e libertà di stampa in Europa, in Eutopia (13/2/2015) Altrimenti in Eutopia 3 (24), p

11 Per Inglehart la modernità si sostanzia soprattutto nel processo di individualizzazione (1)
Ma il libro di Inglehart voi non l’avete letto ma l’avete visto citato in Gozzini E allora: Citato in Gozzini, 2011 Riferimenti bibliografici G. Gozzini (2011) La mutazione individualista. Gli italiani e la televisione 1975 – Bari: Laterza.


Scaricare ppt "Elaborato Discutere il tema prescelto alla luce di:"

Presentazioni simili


Annunci Google