La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I principi del processo amministrativo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I principi del processo amministrativo"— Transcript della presentazione:

1 I principi del processo amministrativo

2 Legge delega n. 69/2009 Art. 44 Commissione formata da giudici amm.vi; giudici di cass., avvocati stato, avvocati, professori

3 d.lgs. 104/2010 Un codice processuale senza codice sostanziale
136 articoli 5 libri 3 allegati 2 correttivi: 195/2011 e 190/2012

4 Il titolo esatto DECRETO LEGISLATIVO 2 luglio 2010 , n. 104 (in Suppl. ordinario n. 148 alla Gazz. Uff., 7 luglio, n. 156). - Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo (CODICE DEL PROCESSO AMMINISTRATIVO).

5 I principi generali Funzione dei principi
Nella bozza di proposta erano di più Resistenza della politica

6 Elencazione dei principi
Principio di effettività Parità delle parti Contraddittorio Giusto processo Ragionevole durata Motivazione sinteticità

7 ARTICOLO 1. EFFETTIVITÀ 1. La giurisdizione amministrativa assicura una tutela piena ed effettiva secondo i principi della Costituzione e del diritto europeo. Art. 24 Cost. Norma di chiusura No sanzione

8 Art. 2. Giusto processo 1. Il processo amministrativo attua i principi della parita' delle parti, del contraddittorio e del giusto processo previsto dall'articolo 111, primo comma, della Costituzione. 2. Il giudice amministrativo e le parti cooperano per la realizzazione della ragionevole durata del processo. Art. 102 Cost e 111 cost. Si sanzione Legge Pinto

9 ART. 3. DOVERE DI MOTIVAZIONE E SINTETICITÀ DEGLI ATTI
1. Ogni provvedimento decisorio del giudice e' motivato. 2. Il giudice e le parti redigono gli atti in maniera chiara e sintetica. Art. 113 cost. Si sanzione No sanzione su violazione sinteticità


Scaricare ppt "I principi del processo amministrativo"

Presentazioni simili


Annunci Google